Homebaker’s Cookbook: Baghrir/ Il Ricettario di Homebaker: Crèpes millebuchi

Today’s recipe for Homebaker’s Cookbook is a reinterpretation of baghrir, a bubbly pancake often used as an accompaniment for both sweet and savoury dishes. I wanted to propose you with a sweet version like the one I tasted at the home of my friends Simone and Ramzi. I made an addition of saffron to perfume these pancakes that will drive you crazy. Try them for breakfast, you will love them.

Baghrir
x about 24-30 crêpes

330 g water
180 g homebaker’s pizza and pasta flour 
7 g baking powder
5 g sugar
2 g salt
1 g instant yeast
½ packet of saffron powder

In a large bowl blend all the ingredients except the baking powder and salt.
Stir up with a whisk for about 4 minutes, then cover the bowl with clingfilm and let it rest at room temperature for about an hour.
Add the baking powder and salt.
Stir up for a few seconds, just to mix all the ingredients.
Cover the bowl again with clingfilm and let it rest at room temperature for about 20 minutes.
Take a non-stick pan and heat it.
Do not grease and pour a ladle or a spoonful of mixture.
The mixture will form many bubbles on the surface.
Baghrir are ready when all the bubbles have burst.
They are cooked only on one side so resist the temptation of flipping them over.
Do not overlap the pancakes and store them covered under a towel.
Proceed like this with all the dough.
Baghrir are excellent with butter and honey melted together in a saucepan.

Il Ricettario di Homebaker: Crèpes millebuchi

La ricetta di oggi per il Ricettario di Homebaker è una mia reinterpretazione dei baghrir, o anche chiamati crêpes millebuchi. Una specialità marocchina spesso usata come accompagnamento per piatti dolci e salati, ma io ho voluto proporveli nella versione dolce come quella che ho assaggiato a casa dei miei amici Simone e Ramzi. Ho fatto una aggiunta di zafferano per profumare queste crêpes che vi faranno impazzire. Provatele per la colazione, non vi deluderanno.

Crêpes millebuchi
x circa 24-30 crêpes

330 g acqua
180 g farina homebaker per pizza e pasta 
7 g lievito chimico per dolci
5 g zucchero
2 g sale
1 g lievito di birra
½ bustina di zafferano in polvere

In una ciotola capiente frullate tutti gli ingredienti tranne il lievito chimico e il sale.
Rimescolate con la frusta per circa 4 minuti, poi coprite la ciotola con pellicola alimentare e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa un’ora.
Aggiungete il lievito per dolci e il sale.
Rimescolate per pochi secondi, giusto per amalgamare tutti gli ingredienti.
Coprite nuovamente la ciotola con pellicola alimentare e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti.
Prendete una padella antiaderente e scaldatela.
Non ungetela e versate un mestolino oppure un cucchiaio abbondante di composto.
L’impasto formerà sulla superficie tante bolle.
Le crêpes sono pronte quando tutte le bolle saranno scoppiate e vengono cotte solo da un lato.
Non sovrapponeteli e conservateli coperti sotto un telo.
Procedete così con tutto l’impasto.
I baghrir sono ottimi con burro e miele fusi insieme in un pentolino.