Maroggia’s Mill Cookbook: Udon / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Udon

Today for Maroggia’s Mill Cookbook we take a trip to Japan. I have tried before to make Udon from scratch but always had problems. This time around I added a little arrowroot to Maroggia’s Mill flour and the result was perfect! Udon is a very thick kind of pasta very popular in Japan. It can be eaten in hot broth or cold, seasoned with vegetables, meat or fish.

Udon

x 4 persons

345 g bread flour
21 g arrowroot
180 ml water
1 1/2 tsp salt

Dissolve salt in the water and set aside.
In a large mixing bowl, bring together the flour and arrowroot.
Make a small well in the centre and add in water.
Mix with fingers from the well, and slowly form into a lumpy ball.
Don’t worry if the dough is on the dry or hard side.
Rest the dough 30′ or longer.
Knead it on a lightly floured surface until smooth.
Put the dough in an air-tight container or plastic bag and rest for a few hours or overnight if possible.
Knead again and roll out the dough into ½ cm thickness and cut into strips.
Drop udon into boiling water and cook 10′ or until they are floated on the surface.
Serve with miso or a broth, vegetables, meat or fish.

Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Udon

Oggi per il Ricettario del Mulino di Maroggia propongo un viaggio in Giappone. Ho già provato a fare gli Udon in passato, ma ho sempre avuto problemi. Questa volta ho aggiunto un po’ di arrowroot alla farina del Mulino di Maroggia e il risultato è stato perfetto! Gli udon sono un tipo di pasta spessa molto popolare in Giappone. Possono essere mangiati in brodo caldo oppure mangiati freddi, conditi con verdure, carne o pesce.

Udon
x 4 persone

345 g di farina bianca nostrana oppure farina 00 del Mulino di Maroggia (disponibile presso i migliori negozi di alimentari)
21 g arrowroot
180 ml acqua
1 1/2 cucchiaino di sale

Sciogliere il sale in acqua e mettere da parte.
In una grande ciotola unire la farina e l’arrowroot.
Fare una piccola fontanella nel centro e aggiungere acqua.
Mescolare e impastare a formare una palla.
Non preoccupatevi se l’impasto è asciutto o duro.
Riposare l’impasto 30 minuti circa.
Impastare su una superficie leggermente infarinato fino ad ottenere un impasto morbido.
Mettete l’impasto in un sacchetto di plastica e fatelo riposare qualche ora o per una notte, se possibile.
Impastare nuovamente e tirare l’impasto a uno spessore di ½ cm e tagliare in strisce.
Immergere gli udon in acqua bollente e cuocere 10 minuti o fino a quando non salgono in superficie.
Servire con miso o brodo, verdure, carne o pesce.