Shall those who do not like to have breakfast with a sweet and pillowy soft bread raise their hands. Well, as expected…no one! For some getting up in the morning is really hard, but I swear this brioche bread I baked for Maroggia’s Mill Cookbook will make your day perfect at the first bite. Maroggia’s Mill AP white flour lends itself perfectly to bake this grumpiness-proof bread. You don’t believe me? Well, there’s nothing left for you but try!
Brioche Tin Bread
yields 1 brioche bread, mould approximately 25×11 cm
410 g AP white flour
150 g lukewarm milk
80 g butter (of which 40 g of melted)
80 g sugar
6 g salt
2 g instant yeast
2 eggs (about 100 g), beaten
Warm up the milk in a pan but do not bring it to boil.
Add the sugar and let it melt, allow the milk to cool.
In a large bowl combine the flour and yeast, add the milk and beaten eggs and mix with a fork until almost all the liquid is absorbed.
Combine the salt and half of the butter softened at room temperature and knead until fully absorbed.
Finally, add the melted butter, little at a time and “massaging” it into the dough, until full absorption.
Place the dough in a bowl, cover with a cling film or a damp cloth and let it rise until double in size (about 2 hours).
Deflate the dough, shape into a cylinder and place it in a well buttered tin (you can also line it with baking paper).
Cover with cling film or a damp cloth and let it rise until double in size (about 2 hours).
Bake in preheated oven at 180° C for 30′.
After 20′ if necessary cover with aluminium foil to prevent the crust from burning.
Outside of the oven allow the bread to cool 5′ before removing it from the mould.
Fully cool the bread on a wire rack.
Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Brioche in cassetta
Alzi la mano chi non ama fare la colazione con un pane dolce e sofficissimo. Ecco lo sapevo…nessuno! Per alcuni di noi poi la mattina è proprio dura carburare, ma vi giuro che questo pan brioche che ho inventato per il Ricettario del Mulino di Maroggia vi ammorbidirà e addolcirà la giornata al primo morso. La farina bianca nostrana del Mulino di Maroggia si presta perfettamente per questo pane a prova di malumore. Non ci credete? Beh non vi rimane che provare per credere!
Brioche in cassetta
x 1 brioche in stampo da 25×11 cm circa
410 g farina bianca nostrana
150 g latte tiepido
80 g burro (di cui 40 g fuso)
80 g zucchero semolato
6 g sale
2 g lievito di birra istantaneo
2 uova (100 g circa), sbattute
In un pentolino fate scaldare il latte (non portare a bollore ma scaldate solamente9.
Aggiungete lo zucchero e fate sciogliere.
Lasciate intiepidire il latte.
In una ciotola grande unite la farina e il lievito di birra, aggiungete il latte e le uova sbattute e mescolate con una forchetta finché quasi tutto il liquido sarà assorbito.
Unite il sale e metà del burro ammorbidito a temperatura ambiente e impastate finché completamente assorbito.
Da ultimo unite il burro fuso, per fasi e “massaggiandolo” nell’impasto, fino a completo assorbimento.
Riponete l’impasto nella ciotola, coprite con pellicola alimentare o un canovaccio inumidito e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Sgonfiate l’impasto, dategli la forma di un cilindro e riponetelo in uno stampo ben unto di burro oppure foderato con carta da forno.
Coprite con pellicola alimentare o un canovaccio inumidito e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Cottura in forno statico preriscaldato a 180° C per 30′.
Dopo 20′ se necessario coprire con un foglio di alluminio per non fare bruciare la crosta.
Fuori dal forno fate raffreddare 5′ prima di togliere dallo stampo.
Fate raffreddare completamente il pane su una gratella.