Maroggia’s Mill Cookbook: Rye flour Blinis / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Blinis alla farina di segale

blinis-segale-1

Here we go again with another post for Maroggia’s Mill and its Cookbook. More precisely with rye flour. After this gorgeous recipe for a soft, sweet rye bread I decided to whip up some blinis, one of my favourite options when its up to deciding what to cook for a relaxed and rewarding breakfast, preferably on a lazy Sunday morning in the company of family or friends. The recipe is a bit time consuming due to all the proofing steps but I assure you will not be disappointed. Alternatively, you can prepare a large batch of blinis and freeze what’s left by stacking them between layers of plastic wrap. Thaw 10′ in the oven at 150° C, they will keep their soft consistence as if they were freshly cooked. If you don’t have enough time on your hands you can reduce the first rest to 30′ and skip all the other steps by incorporating the remaining ingredients, always respecting the sequence in which they are mixed in, but the blinis will not be as soft!

Rye flour Blinis
Makes about 24 blinis

200 g warm milk
100 g rye flour
120 g heavy cream
1 g instant yeast
1 egg, yolks and whites separated
a pinch of salt

Dissolve the yeast in the lukewarm milk and add half of the flour, stirring until the mixture is free of lumps.
Cover the bowl with plastic wrap and let it rest for an hour.
Add the egg yolk, remaining flour and a pinch of salt, mix well and let stand another 30′.
Add the cream to the batter.
Whip the egg white until stiff, and add them gently to the batter using a rubber spatula.
Fold the egg whites into the batter moving the spatula from the bottom upwards, trying not disassemble the whites.
Let the batter rest at 20′ in a cool place.
Heat a non-stick pan with a little butter and pour a spoonful of batter and cook on one side, about 1 minute or until bubbles appear and the edges begin to cook.
Turn over the blinis with the help of a spatula, and cook another minute on the other side.
Serve with sweet or savory creams, jams, sour cream, yogurt and fruit.

blinis-segale-2

Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Blinis alla farina di segale

Un nuovo appuntamento con il Mulino di Maroggia e il suo Ricettario. Più precisamente con la nuova arrivata in famiglia, disponibile presso le filiali Migros in Ticino, la farina di segale. Già per la sua uscita mi ero inventata una ricetta per un pane morbido, dolce e soffice. Perché non provare qualcosa di diverso? I blinis sono quello che ci vuole quando volete concedervi una buona colazione rilassata e gratificante, meglio se di domenica e in compagnia della famiglia o degli amici più cari. I tempi sono un po’ lunghi ma vi assicuro che non ne rimarrete delusi. In alternativa potete prepararne una grande quantità e congelare i blinis impilandoli tra strati di pellicola alimentare. Si scongelano in 10′ a 150° C e rimangono incredibilmente soffici. Se proprio non avete troppo tempo potete ridurre il primo riposo a 30′ e saltare gli altri step incorporando tutti gli ingredienti rimanenti, sempre in sequenza, ma i blinis non verranno così soffici!

Blinis alla farina di segale
x circa 24 blinis

200 g latte tiepido
100 g farina di segale del Mulino di Maroggia
120 g panna intera
1 g lievito di birra istantaneo
1 uovo, tuorlo e albumi separati
un pizzico di sale

Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e unite metà della farina setacciata, mescolando fino ad ottenere un composto senza grumi.
Coprite la ciotola con pellicola alimentare e lasciate riposare il composto per un’ora.
Aggiungete il tuorlo d’uovo, la farina rimasta ed il pizzico di sale, mescolate bene e lasciate riposare ancora 30′.
Unite la panna alla pastella.
A parte montate a neve il bianco d’uovo, ed uniteli anche loro con delicatezza alla pastella, con una spatola di gomma facendo movimenti dall’alto in basso cercando di non smontare i bianchi.
Lasciate riposare la pastella ancora 20′ in un luogo fresco.
Scaldate una padella antiaderente con un po’ di burro e versate un cucchiaio di pastella per blinis, facendo cuocere da un lato, circa 1 minuto e fino a che compaiono bolle e i bordi iniziano a cuocere.
Rivoltate i blinis con l’aiuto di una spatola, e cuoceteli un altro minuto sull’altro lato.
Servite con creme dolci oppure salate, marmellate, panna acida, yogurt e frutta.

One thought on “Maroggia’s Mill Cookbook: Rye flour Blinis / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Blinis alla farina di segale

  1. Pingback: Maroggia’s Mill Cookbook: Rye Flour and Ginger Biscuits / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Biscotti alla farina di segale e zenzero | rise of the sourdough preacher

I commenti sono chiusi.