Here comes another appointment with Maroggia’s Mill Cookbook which is also a good opportunity to celebrate. Easter is approaching and what more appropriate than a recipe for festive bread bunnies? The dough is super soft and can be also used to make simple rolls or to be shaped into any kind of animals to make tour children’s snacks more fun!
Bread Bunnies
Makes 9 bunnies
300 g white AP flour
100 g butter, softened
50 g caster sugar
75 g beaten egg (about 2 small eggs)
50 ml warm milk
2 g instant yeast
5 g salt
1 beaten egg, for brushing
In a small saucepan heat the milk and let the sugar dissolve.
Sift the flour and yeast.
Add the milk and beaten egg to the flour.
Add the salt and half the butter (melt the other half in a saucepan) and knead until completely absorbed.
Massage the melted butter in the dough and knead until complete absorption.
Cover the bowl with clingfilm and let rise in a warm place until doubled (about 2 hours).
Deflate the dough and shape into a ball.
Cut into 9 portions weighing about 63 grams each and roll into sausages of a length of about 40 cm and thickness of 1 cm.
Slice off a piece about 12 cm long, this will be the bunny’s head.
Roll the longest sausages into spirals and put them, well spaced apart, onto a baking sheet covered with parchment paper.
Roll the shorter sausages making two pointed tips at the ends and fold them in half to make the head. Brush with a little water and add to the body of the bunny.
Cover with plastic wrap and let rise for one hour, or until doubled, at room temperature.
Beat the egg yolk and brush the bunnies before baking.
Beke in a hot oven at 180° C for about 15′-17′.
Out of the oven let cool on a wire rack.
Il Ricettario del Mulino di Marogggia: Coniglietti di pane
Ed eccoci ad un altro appuntamento con il Ricettario del Mulino di Maroggia che è anche l’occasione buona per fare festa…difatti la Pasqua si sta avvicinando sempre di più e come non proporvi una ricetta per dei coniglietti di impasto di pane? L’impasto è super soffice e può essere utilizzato per fare dei semplici panini oppure delle altre forme simpatiche per la merenda dei bambini, una merenda da leccarsi i baffi…di coniglio!
Coniglietti di pane
x 9 coniglietti
300 g di farina chilometro zero oppure bianca nostrana del Mulino di Maroggia (disponibile presso i migliori negozi di alimentari)
100 g di burro morbido
50 g di zucchero semolato
75 g uovo sbattuto (circa 2 uova piccole)
50 ml di latte tiepido
2 g di lievito di birra istantaneo
5 g di sale
1 uovo sbattuto per spennellare i coniglietti
In un pentolino fate scaldare il latte e farvi sciogliere lo zucchero.
Setacciate insieme la farina e il lievito.
Aggiungete alle farine il latte e l’uovo sbattuto.
Aggiungete per ultimo il sale e il metà del burro (l’altra metà fatela fondere in un pentolino) e impastate fino a completo assorbimento.
Massaggiate il burro fuso nell’impasto fino a completo assorbimento.
Coprite la ciotola con un foglio di pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) in luogo tiepido.
Sgonfiate l’impasto e riformate in una palla tesa.
Prelevate 9 porzioni di impasto del peso di circa 63 grammi ciascuno e ricavatevi dei salsicciotti della lunghezza di circa 40 cm e dello spessore di un cm.
Tagliate via un pezzetto lungo circa 12 cm, questa sarà la testa.
Arrotolate i salsicciotti più lunghi su se stessi fino a creare una chiocciola e trasferite le chiocciole, ben distanziate tra loro, su una teglia ricoperta di carta forno.
Alle estremità dei salsicciotti più corti fate due punte appuntite e piegateli a metà per fare la testa, spennellate con un poco di acqua e unite alla chiocciolina del corpo.
Coprite con pellicola alimentare e lasciate lievitare per un’ora, oppure fino al raddoppio, a a temperatura ambiente.
Sbattete il tuorlo e spennellate i coniglietti prima di infornare la teglia.
Cottura in forno caldo a 180° C per 15′-17′.
Fuori dal forno fate raffreddare i coniglietti su una gratella.