Cuochi d’artificio: “Happy Hour” Focaccia / Cuochi d’artificio: Focaccia “Happy Hour”

focaccia-happy-hour

Happy Hour has been in vogue since the ’60s starting as a trend in America and gradually spreading in other Anglo-Saxon countries. Recent years have witnessed an exponential explosion of the trend especially in our latitudes. I do not know about you, but when I was twenty (well 15 years ago…gosh!) we hardly made arrangements to meet up for Happy Hour but would usually meet for a beer, helping ourselves to a sad bowl of greasy chips straight from the bag in order to fill our bellies. Things have changed in recent years, and bars and restaurants offer Happy Hour serving delicious buffet and platters of cheese and cured meats. But Happy Hour can also be the perfect occasion to welcome friends who come over to dinner, or as an enjoyable convivial moment before going to a party. That’s Cuochi d’artificio’s staff decided to devote an entire episode to the topic. And I was asked to come up with a recipe. What a better occasion than this one to present you with my focaccia recipe? Or should I call them focaccia skewers?

Here you will find the list of ingredients and step by step description of the recipe, and here you can see the video recipe to have a more accurate visual reference.

focaccia-happy-hour-2

Cuochi d’artificio: Focaccia “Happy Hour”

Happy Hour. L’aperitivo. Chiamatelo come volete. In voga dagli anni ’60 in America e nei paesi anglosassoni, questa usanza negli ultimi anni ha visto un’esplosione esponenziale soprattutto alle nostre latitudini. Non so voi, ma quando avevo vent’anni (15 anni fa, ups!) difficilmente ci si dava un appuntamento per l’aperitivo e in genere ci si trovava al bar per una birretta e una triste ciotola di untissime patatine dalla busta. Le cose sono cambiate e negli ultimi anni bar e ristoranti offrono questa possibilità servendo al cliente sfiziosi buffet e piatti di formaggi e salumi di buona qualità. Ma l’aperitivo può anche essere occasione per accogliere gli amici che arrivano a cena prima del tempo, o proprio come piacevole momento conviviale prima di un’uscita o di una festa. Ecco perché la redazione di Cuochi d’artificio ha visto bene di dedicare al tema l’ultima puntata alla quale ho partecipato. Come interpretare il tema? Ma con una bella fugassa of course. O meglio, con degli spiedini di fugassa!

Qua troverete la lista degli ingredienti e la descrizione passo passo della ricetta, mentre qui potete vedere la videoricetta per avere un riferimento visivo più puntuale.

Vi ricordo che qua potete sottopormi qualsiasi domanda in merito alla panificazione e affini, oppure chiedere informazioni su uno specifico tipo di farina o altro ingrediente e come poterlo utilizzare per cucinare ottimi prodotti da forno.