Here we are, with our usual appointment with Maroggia’s Mill and its Cookbook. Today I propose you a very addictive recipe, which I turned into a sweet version…taralli! You can have them as a snack during coffee break rather than offer them as an alternative to popcorn at your next movie night. I assure, there won’t be much left!
Tonka Bean and Tangerine Taralli
Makes 1 baking tray (about 50 taralli)
320 g strong bread flour
120 g milk
80 g caster sugar
60 g butter, melted
4 g salt
1/4 grated tonka bean
zest of 2 organic tangerines
a pinch of sodium bicarbonate
In a small pan dissolve the sugar in the milk and place over medium heat until all the sugar is melted.
Mix the milk together with all the other ingredients and knead until you get a smooth, elastic dough.
Wrap the dough in clingfilm and let stand 30′ at room temperature.
Cut off pieces of dough the size of a ping pong ball and roll them into long and fine sausages, shape them into taralli by pinching the ends together with your fingers.
Arrange the taralli on a baking sheet covered with parchment paper.
After shaping taralli fill a medium sized pan with 4-5 cm of water and bring to a boil.
When the water starts to boil dip in 5 taralli at a time.
Wait until the taralli come up to the surface, leave them simmer 1’-2’ then drain with a slotted spoon.
Put the taralli back onto the baking sheet.
Let them dry for a minimum of 6 hours, if you want you can leave them to air all night, turning them over after about 3-4 hours to allow them to dry out on both sides.
Bake in the oven preheated to 180° C for 20′-25′.
Keep an eye on the taralli to prevent them from burning and out of the oven let cool on a wire rack.
Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Taralli alla fava tonka e scorza di mandarino
Ed eccoci al nostro consueto appuntamento con il Mulino di Maroggia e il suo Ricettario. Oggi propongo una diversa declinazione di una ricetta ad alto livello di dipendenza da sgranocchiamento…i taralli! Infatti oggi vi propongo una ricetta dolce, da proporre come spuntino durante la pausa caffé piuttosto che per una serata casereccia divano-film invece che i soliti pop-corn. Vi assicuro, non ne rimarranno molti…
Taralli alla fava tonka e scorza di mandarino
x 1 teglia circa 50 taralli
320 g farina bianca nostrana oppure farina chilometro zero del Mulino di Maroggia (disponibili presso i migliori rivenditori di generi alimentari) oppure farina 0
120 g latte
80 g zucchero semolato
60 g burro fuso
4 g sale fino
1/4 di fava tonka grattugiata
scorza grattugiata di 2 mandarini biologici
1 punta di bicarbonato
In un pentolino sciogliete lo zucchero nel latte e mettete a fuoco medio finché lo zucchero sarà tutto sciolto.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti, impastando finché otterrete un impasto omogeneo ed elastico.
Avvolgete l’impasto con pellicola alimentare e lasciate riposare 30′ a temperatura ambiente.
Prelevate dei pezzi di impasto grandi quanto una pallina da ping pong, formate un salsicciotto lungo e fine e richiudetene le estremità pinzandole assieme con le dita.
Disponete i taralli su una teglia ricoperta con carta da forno.
Finita la formatura dei taralli versate circa 4-5 cm di acqua in una pentola di medie dimensioni e portate a ebollizione.
Quando inizia a bollire tuffare 5 taralli per volta.
Aspettate che risalgano in superficie e lasciateli bollire un ulteriore 1’-2’, scolateli con una schiumarola poi metteteli sopra un letto di farina di polenta versata in un piatto.
Disponete i taralli nuovamente sulla teglia.
Lasciate asciugare i taralli un minimo di 6 ore, se volete potete lasciarli all’aria anche tutta la notte, girandoli dopo circa 3-4 ore per permettere che secchino bene su entrambi i lati.
Cottura in forno preriscaldato a 180°C appena infornato, per 20’-25’.
Tenete d’occhio i taralli per evitare che si brucino, fuori dal forno lasciare raffreddare su una gratella.