Cuochi d’artificio: Sweet Winter Bread, baked in a pot / Cuochi d’artificio: Pane invernale dolce cotto in pentola

pane-invernale-1

Christmas is just around the corner and this month’s episode of Cuochi d’artificio I was asked to bake a recipe for bread that could be baked in a pot. There are plenty of iron cast pot bread recipes out there and I myself have already developed a few recipes. This time around I thought about using the Winter festive time as a pretext to devise a sweet bread recipe, a kind of bread that personally I have never seen on the web. For the spice blend I was inspired by two loaves of German culinary tradition, the Breslau Stollen and the Hutzelbrot. I took some ingredients from each recipe and came up with this soft loaf, which looks a little like a very primitive panettone but is enriched with cinnamon, cardamom, almonds, plums, figs and dates instead of raisins and candied fruit as in the traditional version of panettone.

Here you will find the list of ingredients and step by step description of the recipe, and here you can see the video recipe to have a more accurate visual reference.

pane-invernale-2

Cuochi d’artificio: Pane invernale dolce cotto in pentola

Natale è dietro l’angolo e per l’ultima puntata di Cuochi d’artificio alla quale ho partecipato mi è stato chiesto di ideare una ricetta per pane che potesse essere fatto in pentola. Di ricette di questo tipo ne è pieno il web e io stessa mi sono già cimentata in qualche ricetta. Questa volta ho pensato di usare il pretesto del Natale per ideare una ricetta di pane dolce e festivo da fare in pentola, un tipo di pane che personalmente non ho mai visto sul web, ed ecco che è nato il mio pane invernale. Per l’aromatizzazione dell’impasto mi sono ispirata a due pani della tradizione culinaria tedesca, il Breslau Stollen e l’Hutzelbrot. Prendendo un po’ da uno e un po’ dall’altro ne son venuta con questa pagnotta soffice, che può ricordare un rozzo panettone ma che è invece arricchito con cannella, cardamomo, mandorle, prugne, fichi e datteri.

Qua troverete la lista degli ingredienti e la descrizione passo passo della ricetta, mentre qui potete vedere la videoricetta per avere un riferimento visivo più puntuale.

Vi ricordo che qua potete sottopormi qualsiasi domanda in merito alla panificazione e affini, oppure chiedere informazioni su uno specifico tipo di farina o altro ingrediente e come poterlo utilizzare per cucinare ottimi prodotti da forno.