Here we come with a new appointment with Maroggia’s Mill Cookbook and polenta flour. Today I propose you a recipe for gnocchi which can also be used to recycle leftover polenta. Since I had to make polenta from scratch I decided to flavour it with dried mushrooms, and the result was excellent! An autumnal tasty recipe that I have no doubt your guests will fall in love with.
Rustic Polenta and Porcini Mushrooms Gnocchi
Serves 4 people
350 g AP flour
150 g polenta flour (about 300 g of cooked polenta)
600 ml water
15 g dried mushrooms
8 g salt
2 egg yolks
Bring to boiling the salted water, sprinkle the polenta and follow the cooking instructions.
Meanwhile in a bowl soak the dried mushrooms in boiling water.
When they are soft, lightly squeeze them and chop with a knife.
Add the mushrooms to the polenta and stir to distribute evenly.
Let cool.
In a bowl blend the cooled polenta with yolks until frothy.
Add the sifted flour and knead until mixture is smooth.
Divide the dough into four portions and shape into 2 cm diameter cylinders.
With a spatula cut off 1.5 cm dumplings.
Cook in boiling water until the gnocchi rise to the surface and remove them from the water with the aid of a skimmer.
Season with melted butter and lightly fried sage.
Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Gnocchi rustici alla polenta e funghi porcini
Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con il Ricettario del Mulino di Maroggia e con la farina per polenta. Oggi vi propongo una ricetta di gnocchi che può anche essere usata per riciclare gli avanzi di polenta. Visto che invece la polenta l’ho dovuta fare da zero ho deciso di insaporirla con dei funghi secchi…e il risultato è stato ottimo! Una ricetta autunnale e saporita che non ho dubbi conquisterà i vostri commensali.
Gnocchi rustici all polenta e funghi porcini
x 4 persone
350 g farina per pasta e pizza del Mulino di Maroggia (disponibile nei migliori negozi di alimentari)
150 g polenta bramata (circa 300 g di polenta cotta)
600 ml acqua
15 g funghi essiccati
8 g sale
2 tuorli
Portare ad ebollizione l’acqua salata, poi versare la polenta a pioggerella e seguire le istruzioni di cottura.
Nel frattempo in una ciotolina fare rinvenire i funghi essiccati in acqua bollente.
Quando saranno ammorbiditi scolare, strizzarli leggermente e tritarli al coltello.
Unite i funghi alla polenta e rimestate in modo da distribuirli in maniera omogenea.
Fate raffreddare la polenta.
In una ciotola frullate la polenta raffreddata con i tuorli, fino ad ottenere una crema omogenea.
Unire la farina setacciata ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto in quattro porzioni e formate dei cilindri dal diametro di circa 2 cm.
Con una spatola ricavate degli gnocchetti di circa 1,5 cm.
Fate cuocere in acqua bollente e scolate gli gnocchi che emergono in superficie con l’ausilio di una schiumarola.
Condite con burro fuso e salvia fritta.