Last year she turned 150, and I can say I was there celebrating her birthday having participated to the gorgeous Dinner in Wonderland organized by my dear friend Antonella. It’s Alice Liddell, the famous protagonist of “Alice in Wonderland”, one of the most famous children book ever written and the theme chosen for this episode of “Cuochi d’artificio”.
The commission was clear. Something sweet and something savoury, two fast recipes in full Mad Hatter spirit. I thought that focusing on a hand kneaded dough would take away too much time so I decided to develop my recipes around the use of sandwich bread.
Thinking about dessert my mind immediately went to summer pudding, with it’s bright pink colour which is so close to the Cheshire Cat’s mantle, while the shape of the slices has inspired me to devise sandwiches that recall playing cards, ooops I meant the Queen of Hearts’ guards! Et voila, with a little fantasy, we have the perfect recipes to enjoy tea in full Alice in Wonderland style!
Here you can find the written recipe for the Cheshire Cat’s Pudding and the Queen of Hearts Sandwiches with all the quantities indicated, while here you can find the video recipe where you can follow all the steps to make the recipes at home.
Here are some additional links to help you prepare a perfect tea for the Mad Hatter to enjoy. Here you can find ideas for recipes and place cards which are ready to be printed, while here you will find tutorials to help you prepare the perfect decorations for your table. A very merry unbirthday to you!
“Cuochi d’artificio”: Alice nel Paese delle Meraviglie
Lo scorso anno ha compiuto 150, e in un certo senso al suo compleanno io c’ero avendo partecipato alla bellissima Cena delle Meraviglie organizzata dalla mia cara amica Antonella. È Alice Liddell, protagonista del famosissimo libro per bambini “Alice nel Paese delle Meraviglie” e del tema scelto per quest’ultima puntata di “Cuochi d’artificio” alla quale ho partecipato.
La consegna era chiara, qualcosa di dolce e qualcosa di salato, dei piatti veloci da fare ma spiritosi e in pieno spirito da Cappellaio matto. Ho pensato che puntare su degli impasti fatti a mano mi avrebbe portato via troppo tempo perciò ho deciso di impiegare del pane in cassetta già pronto per ideare le mie ricette.
Per il dolce era inevitabile cadere su un summer pudding, quel colore rosa brillante così vicino al manto dello stregatto, mentre la forma della fetta mi ha ispirato a ideare dei sandwich che ricordano le carte da gioco, ooops intendevo i guardiani della Regina di Cuori! Et voilà, con un po’ di fantasia abbiamo la tavola perfetta da imbandire in pieno stile Alice nel Paese delle Meraviglie!
Potete ritrovare la ricetta del pudding dello Stregatto e quella dei tramezzini della Regina di Cuori sul sito di “Cuochi d’artificio”, con tutte le quantità indicate mentre qui potete trovare la video ricetta dove seguire passo passo tutte le fasi per fare riprodurre le ricette a casa.
Vi lascio qualche link ulteriore per allestire un tè perfetto per il Cappellaio Matto. Qua potete trovare idee per ricette e cartoncini segnaposto da stampare, qui dei tutorial per preparare le vostre decorazioni per la vostra tavola. Un buon non compleanno!