“All that glitters is not gold” has been the theme of the last episode of “Cuochi d’artificio” I took part to. My main inspiration came from Iran, a place I’ve never visited but whose cuisine I know enough to declare my love for. I imagined a chests, made of breadand filled with “precious jewels”. What about these precious jewels?
The idea came from a Persian dish, Javaher Polow, which translated literally means “jewelled” rice. A spicy rice dish garnished with carrots, raisins and enriched with pistachios, almonds and barberries which are quite difficult to find here and I substituted with cranberries. The colours in this rice really resemble those of precious stones contained in a jewellery casket, don’t you think? I replaced the rice with chicken and made a turmeric flavoured bread which is ideal for appetizers and aperitifs. The size is small and the amount of filling used is very little compared to the quantities I give in the recipe, which gives you a good excuse to eat what remains of the filling with a good rice cooked the Persian way. Here you can find the recipe with all the informations and precise quantities, while here you can see the whole episode in which I illustrated step by step all the stages to bake the bread. It may not be golden and may not shine, but it’s really delicious!
“Cuochi d’artificio”: Scrigno di pane alla curcuma e i suoi gioielli
Per questa puntata di “Cuochi d’artificio” a tema “non è tutto oro quello che luccica” ho preso ispirazione da una cucina che mi è molto cara, la cucina iraniana. Mi sono immaginata degli scrigni di pane con un ripieno “prezioso”. Perché prezioso? L’idea nasce da un piatto persiano, il Javaher Polow, che tradotto letteralmente significa “riso ingioiellato”. Un piatto di riso speziato con carote, uvette e arricchito con pistacchi, mandorle e bacche di crespino (barberries) che qua sono difficilmente reperibili e che nella mia ricetta ho sostituito con bacche di cranberry. I colori di questo riso fanno davvero pensare ai gioielli contenuti in uno scrigno, non pensate? Ho sostituito il riso con del pollo e ne ho fatto un pane che è ideale per antipasti e aperitivi. Il formato è piccolo e il ripieno che viene utilizzato poco, una buona scusa per mangiare quello che resta della farcia con un buon riso all’iraniana! Qua potete trovare tutte le indicazioni con le quantità precise, mentre qua potete vedere tutta la puntata con illustrate passo passo tutte le fasi della ricetta. Non sarà oro e non luccicherà, ma è davvero delizioso!