“Cuochi d’artificio”: Soft, sweet…Asia! / “Cuochi d’artificio”: Soffice, dolce…Oriente!

baozi dolci : sweet baozi 1

For this episode of “Cuochi d’artificio” I was given a very specific theme: steam. Not an easy one, especially since I was given the task of developing one or more idea for the long recipe part of the program. My first thought went to Chinese steamed bread, baozi, which I had been thinking of for a long time and planned to develop a sweet recipe soon.

I decided to play around different sweet stuffings, show both classic shaping of baozi and to try out other shapes which resemble very much Chinese dumplings. The result is very nice, especially since I decided to make mignon breads that are almost reminiscent of chocolates. Using saffron and matcha tea to colour the dough proved to be a good idea (unfortunately it didn’t work with beet…affaire à suivre).

Here you will find the recipe with all the right quantities to make these fluffy breads, which can be made both sweet and savory (avoid putting the sugar in the dough), shaped into small portions to nibble on or into bigger sandwiches that can be stuffed with vegetables and meat to be eaten on your lunch break. And here you can see the whole episode and follow step by step the shaping of these “dumpling” breads.

baozi dolci - sweet baozi 2

Cuochi d’artificio”: Soffice, dolce…Oriente!

Questa puntata il tema che mi è stato affidato è stato vapore. Non facile, soprattutto perché mi è stata affidato il compito di elaborare una o meglio delle ricette per la ricetta lunga. Il primo pensiero è corso ai panini cinesi, i baozi, a cui stavo pensando da parecchio tempo e per i quali mi ero già prefissata di elaborare una ricetta dolce.

Per non rischiare di scadere nel noioso ho deciso di proporre qualche farcitura dolce, delle formature classiche dei baozi e delle altre che ricordano molto ravioli e dumpling cinesi. Il risultato è molto bello, soprattutto perché ho deciso di lavorare dei panini mignon che quasi ricordano dei cioccolatini. Grazie all’uso di zafferano e tè matcha ho potuto colorare naturalmente gli impasti (purtroppo non mi è riuscito con la barbabietola…affaire à suivre).

Qua trovate la ricetta con le quantità giuste per fare questi sofficissimi panini, che possono essere fatti sia in versione dolce che salata (basta omettere lo zucchero), in piccole porzioni da bocconcino fino a fare dei panini veri e propri da farcire con verdura e carne e da mangiare sulla pausa pranzo. Qua invece potete vedere tutta la puntata e seguire passo passo come formare i panini.