“Cuochi d’artificio”: Brunch time!

english muffins

                                                 English Muffins

I simply love brunch. If and when I have the occasion of indulging into some proper brunching I never miss out to eat both savoury and sweet dishes, even if it often means I will leave the table with a bloating stomach. It’s simply irresistible. With this premise you can well imagine my reaction when I was asked to think up two recipes for a brunch themed episode of “Cuochi d’artificio”. I was over the moon and of course my main concern was to present two recipes that would incarnate well the whole concept of brunch. At first I obsessed quite a while around crumpets, which I still have to nail, then resigned to downshifting to the most easy pikelets (since I doubt anyone in Ticino would buy crumpet rings just for the thrill of attempting to cook crumpets when it is really difficult to pull out a proper result). Of course crumpets and pikelets are best eaten with salted butter and honey or jam but I had to add another recipe in order to fill up the many minutes I was given to illustrate both recipes so I thought they would be definitely scrumptious if paired with a velvety lemon curd. As for the savoury part of the brunch what is more suitable than proper crispy english muffins topped with an avocado cream and a well poached egg? I can’t tell you how many eggs I have poached (luckily my aunt’s hens have started producing an incredible amount of egg and there is nothing better than a fresh egg to achieve the perfect poaching) but in the end, through internet surfing and tips studying and many trials I finally made it! So here you will find the video illustrating all steps to cook english muffins and pikelets, make a heavenly lemon curd and poach perfectly eggs. Here you will find all the quantities and instructions you can google translate (hopefully something intelligible will turn out) and print. And don’t forget to call your friends over for a Sunday brunch!

P.S.: The blog is on holiday until January the 8th!

pikelets

                                                         Pikelets

“Cuochi d’artificio”: Brunch time!

Amo i brunch. Quando ne ho l’occasione non mi faccio mancare nulla, è ho la cattiva abitudine di assaggiare e abbondare in tutto ciò che mi viene proposto passando da piatti salati a quelli dolci, anche se questo spesso mi porta a lasciare il tavolo con lo stomaco a mo’ di mongolfiera. Non ci posso fare nulla, il brunch esercita su di me un potere seduttivo a cui non riesco proprio a resistere. Con questa premessa potete ben immaginare la mia reazione quando mi è stato chiesto di pensare a due ricette per una puntata a tema brunch per “Cuochi d’artificio”. Ero al settimo cielo e, naturalmente, la mia preoccupazione principale è stata quella di proporre due ricette che incarnassero per intero il concetto di brunch. Ho avuto una prima fase di ossessione totale e totalizzante per i crumpets, che devo ancora ottimizzare perché accidenti son davvero difficili da fare, per poi rassegnarmi a ripiegare sui più semplici pikelets anche perché dubito che qualcuno in Ticino avrebbe comprato dei crumpet rings solo per il brivido di tentare di cucinare queste “frittelle” che sono veramente difficili da ottenere con tutti i crismi. Tradizionalmente crumpets e pikelets vengono mangiati con burro salato e miele oppure marmellata, ma ho dovuto aggiungere un’altra ricetta per riempire i minuti che mi sono stati dati per illustrare le ricette così ho pensato che un lemon curd al limone fosse una buona alternativa da proporre. Per quanto riguarda la parte salata del brunch, niente è più emblematico di un english muffin tostato, spalmato con una dose abbondante di crema di avocado e un uovo in camicia a coronare il tutto. Non posso dirvi quante uova sono andate sacrificate per raggiungere risultati soddisfacenti (per fortuna le galline di mia zia hanno iniziato a produrre una quantità incredibile di uova e non c’è niente di meglio di un uovo fresco per ottenere un uovo in camicia perfetto), ma alla fine, raccogliendo informazioni su internet dopo svariate prove ce l’ho finalmente fatta! Quindi qui trovate il video che illustra tutti i passaggi per cucinare muffin e pikelets, fare un lemon curd spaziale e cuocere perfettamente in camicia le vostre uova. Qui troverete tutte le quantità e le istruzioni passo passo. E non dimenticare di chiamare i vostri amici per un brunch domenicale!

P.S.: E con questo brunch vi rimando all’anno nuovo, si riapre l’8 gennaio!