Do you know what it takes to make me happy? Hand me a pack of proper grissinis and this will keep me good, quiet and happy for a good half an hour…just long enough for me to eat them all! There is nothing I can do, they are simply irresistible to em! It has been a while since I have baked a batch especially for Maroggia’s Mill Cookbook so I came up with a new version, which have passed successfully my guinea pigs’ test. To add more crispiness and crunch I added some mixed seeds which Alessandro, production director at Maroggia’s Mill and my faithful miller, handed me over the last time I visited. I added some dried sage too. The result is fragrant, aromatic, crisp and extremely addictive. Try the recipe and let me know what you think about those ones!
Sage and Mixed Seeds Grissini
340 g AP flour
230 ml warm water
60 g mixed seeds (flax, sunflower, sesame, millet)
13 g extra virgin olive oil
8 g salt
3 g dried sage
1 g instant yeast
semolina flour to dust
In a bowl combine the flour, yeast, sage, mixed seeds and water.
Knead until nearly all the flour has been absorbed, then add salt and oil and knead until completely absorbed.
Shape into a sausage, oil it with vegetable oil and wrap it in cling film.
Leave at room temperature for two hours.
Cut a piece of dough of about 1 cm in width along the shorter side of sausage, roll it in the polenta flour and shape the grissini by gently pressing and stretching them from the centre outwards.
Place them on a baking sheet covered with parchment paper.
Bake in preheated oven at 200° C, bake for 10′-15′ on one side, or until they start to brown, then turn them over and bake them for as many minutes on the other side.
Have a taste, if the breadsticks are still a bit soft on the inside you can let them dry for a few more minutes or leave to cool in the oven with the door open.
Grissini alla salvia e semi misti
Volete farmi felice? Datemi un pacco di grissini fatti a modo e mi terrete buona, quieta e felice per una buona mezz’ora…giusto il tempo per spazzolarli tutti! È inutile, sono semplicemente irresistibili! Per la ricetta del Ricettario del Mulino di Maroggia di oggi mi sono inventata una nuova versione che ha riscosso decisamente tanto successo tra i miei fedeli porcellini d’India. Per portare i livelli di croccantezza e godimento da sgranocchio ho aggiunto una miscela di semi misti che mi ha consegnato Alessandro, direttore della produzione al Mulino di Maroggia e mio fedele mugnaio, con l’aggiunta di salvia essiccata. Il risultato è profumato, aromatico, croccante e dal potenziale altamente assuefacente. Provateli e poi ditemi un po’ che ne pensate!
Grissini alla salvia e semi misti
340 g Farina Bianca Nostrana, disponibile presso le migliori filiali di Migros Ticino
230 ml acqua tiepida
60 g semi misti (lino, girasole, sesamo, miglio)
13 g olio evo
8 g sale marino
3 g salvia essiccata
1 g lievito di birra istantaneo
farina di semola per lo spolvero
In una ciotola unite la farina, il lievito di birra, la salvia, i semi misti e l’acqua.
Impastate finché quasi tutta la farina sia stata assorbita, poi unite il sale e l’olio e impastate fino a completo assorbimento.
Formate un salsicciotto, oliatelo con olio di semi e chiudetelo in pellicola alimentare.
Lasciare al caldo per due ore.
Tagliate un pezzetto di impasto della larghezza di 1 cm, lungo il lato più corto del salsicciotto, rigiratelo nella farina di semola e formate i grissini schiacciandoli leggermente dal centro verso l’esterno, allungandoli.
Riponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno.
Infornate in forno preriscaldato a 200’C, cuoceteli per 10’-15′ su un lato o finché iniziano a dorare, poi rigirateli e cuocete per altrettanti minuti sul lato opposto.
Fate un assaggio, se i grissini non fossero pronti e ancora un po’ morbidi all’interno potete farli asciugare qualche altro minuto per poi lasciarli a raffreddare nel forno spento con lo sportello aperto.