MTChallenge May: Giant Penne with Cherry Tomatoes, Licorice and Orange Toast Crumbles / MTChallenge Maggio: Penne giganti al sugo di pomodorini, liquirizia e pane tostato all’arancia

Pasta pomodoro mtc 1

Another month, another challenge. This month’s MTChallenge Paola Sabino from the blog Fairies’ Kitchen challenged us with a “simple” tomato sauce pasta. Nothing more difficult than an “easy” dish. The challenge lies in being able to enhance the dish in all its components, first of all of course the tomato that should not be overwhelmed by other flavours and blend well with the pasta with its creamy texture. Another considerable detail is the degree of doneness of the pasta (it is known that overcooked pasta in addition to being sticky and unpleasant to taste is difficult to digest) for which Paola specifically requested a photograph that proves the perfect “al dente” cooking. Paola also called for a brief cooking of the sauce, even though not of its individual ingredients, and forbid us the use of onion. She tied our hands a little, something I particularly like when confronted with a challenge. More limitations and more the challenge gets interesting! For my dish I chose to stick to simplicity, but with the eccentric touch which distinguishes my cooking. To enhance the natural sweetness of tomatoes I used licorice powder and orange as pairings and added a bit of crunchiness with toasted bread. The result is very fresh, with notes of orange paving the way first to the tomato, blending with the licorice at the end of the bite. To make my life easier for the photograph of the doneness of the pasta I chose giant penne, although I personally recommend to pair this sauce with linguine.

Giant Penne with Cherry Tomatoes, Licorice and Orange Toast Crumbles
Serves 4 people

320 g giant penne
1 kg cherry tomatoes, cut in half
2 garlic cloves
1 little ciabatta bread cut lengthwise in 3-4 slices
1 teaspoon licorice powder
2 tablespoons extra virgin olive oil
1 orange

In a nonstick pan heat the oil, add the garlic and let brown.
Add the tomatoes and cook over medium-high heat for about 5′.
When they start to soften, mash with a fork, add salt to taste and the licorice powder.
Cook for another 30′ on a low heat.
Meanwhile, toast the bread slices in the oven at 200° C, with the grill and fan on, for about 5′ on each side, or until the bread takes on a beautiful golden colour.
Out of the oven let cool then rub thoroughly with orange peel, on both sides.
Cut the bread into coarse crumbs.
Boil the pasta in plenty of salted water.
Drain and toss with the sauce.
Sprinkle with bread crumbs.

Pasta pomodoro mtc 2

MTChallenge Maggio: Penne giganti al sugo di pomodorini, liquirizia e pane tostato all’arancia

Altro mese, altra sfida. Per la sfida dell’MTChallenge di questo mese Paola Sabino del blog Fairies’ Kitchen ci sfida con una pasta al pomodoro. Niente di più facile, niente di più difficile. La sfida sta nel riuscire ad esaltare il piatto in tutte le sue componenti, prima di tutte ovviamente il pomodoro che non deve essere sovrastato da altri sapori e avvolgere la pasta con la sua texture cremosa. Dettaglio non trascurabile la cottura della pasta (è inoltre risaputo che la pasta scotta oltre che essere collosa e poco gradevole al palato risulta difficilmente digeribile) per il quale è stata espressamente richiesta una fotografia che ne dimostrasse la cottura perfetta. Inoltre Paola ha chiesto che la cottura del sugo, non delle sue singole parti ma del prodotto finale, stesso fosse veloce e senza l’impiego di cipolla. Insomma ci ha legato un poco le mani, una cosa che amo particolarmente. Più limitazioni più la sfida si fa interessante! Per il mio piatto mi son voluta mantenere nella semplicità, ma con quel tocco un po’ eccentrico che mi contraddistingue. Per esaltare la naturale dolcezza del pomodoro ho deciso di sposarlo con della polvere di liquirizia e dell’arancia. Ho aggiunto un po’ di croccantezza, che non guasta mai, con del pane tostato ben strofinato con la scorza d’arancia. Il risultato è freschissimo, con le note di arancia che aprono la strada al pomodoro prima e si abbracciano con la liquirizia a fine boccone. Per rendermi la vita più semplice per la fotografia della cottura della pasta ho scelto delle penne giganti, anche se personalmente consiglierei di sposare questo sugo con delle linguine.

Penne giganti al sugo di pomodorini, liquirizia e pane tostato all’arancia
x 4 persone

320 g penne giganti
1 kg pomodorini tagliati a metà
2 spicchi d’aglio
1 ciabattina tagliata in 3-4 fette longitudinali
1 cucchiaino di polvere di liquirizia
2 cucchiai olio evo
1 arancia

In una pentola antiaderente scaldate l’olio, aggiungete gli spicchi d’aglio e fate imbiondire.
Aggiungete i pomodorini e fate cuocere a fuoco medio-alto per circa 5′.
Quando iniziano ad ammorbidirsi schiacciateli con una forchetta, aggiungete sale quanto basta e la polvere di liquirizia.
Fate cuocere per altri 30′ a fuoco basso.
Nel frattempo fate tostare le fette di pane nel forno a 200° C, con grill e ventola accesa, per circa 5′ per lato o finché il pane acquista un bel colore dorato.
Fuori dal forno lasciate raffreddare e in seguito strofinate abbondantemente con la scorza di arancia su entrambi i lati.
Tagliate il pane in briciole abbastanza grossolane.
Lessate la pasta al dente in abbondante acqua salata.
Scolate e conditeli con il sugo.
Spolverate con le briciole di pane.

Con questa ricetta partecipo all’MTChallenge di Maggio 2015 

banner