Maroggia’s Mill Cookbook: Walnut and Black Pepper Sablés Biscuits / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Sablés salati alle noci e pepe nero

sablés noci e pepe 1

And we’re back with a new recipe for Maroggia’s Mill Cookbook. Usually I try to juggle between sweet and savoury, cakes, bread, biscuits and pasta. So far so good. But what hasn’t been posted yet is a recipe for savoury biscuits. So why not surprise your friends with these crumbly, buttery, delicious squares flavoured with walnuts and black pepper? I was even considering to switch to savoury biscuits for this Christmas presents, instead of the same well known traditional cookies and biscuits. After all during Winter holidays cocktails and parties are held almost non-stop, so why not contribute with some good homemade snacks to go along with the bubbles? The basic ingredients apart from the walnuts and black pepper can be mixed up with any flavouring, such as grated cheese, herbs, fennel seeds, spices. Use your imagination!

Walnut and Black Pepper Sablés Biscuits
Makes about 25-30 sablés

210 g pastry flour
80 g walnuts, roughly chopped
130 g butter
20 g egg
4 g black peppercorns, thinly chopped with a knife
3 g salt

Mix thoroughly the dry ingredients in a bowl.
Add the butter cut into small pieces and rub it into the flour until you have coarse crumbs.
Make sure all the butter is mixed in well and that there are no chunks of butter left.
Add the beaten egg and knead into an homogeneous mass.
Shape into a sausage and wrap in cling film.
You can also shape the dough with a square profile by lightly pressing the sides flat.
Store in the refrigerator for at least half an hour.
Cut biscuits of about 5mm thickness and place them onto a baking tray covered with parchment paper.
Bake in a preheated oven at 180° C for about 10′-12′.
Out of the oven let the biscuits cool on the baking sheet, before storing them in a tin or pack them for your Christmas gifts.

sablés noci e pepe 2

Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Sablés salati alle noci e pepe nero

Ed eccoci di nuovo con una nuova ricetta per il Ricettario del Mulino di Maroggia. Di solito cerco di destreggiarmi tra ricette dolci e salate, torte, pane, biscotti e pasta. Fin qui tutto bene, son riuscita a destreggiarmi e dare un poco di varietà al ricettario. Ma ciò che manca all’appello è una ricetta per dei biscotti salati, come ho potuto non pensarci fino ad ora? Stavo giusto pensando di fare una selezione di biscotti salati per i regali di Natale di quest’anno, invece che i soliti biscotti tradizionali. Dopotutto durante le vacanze di Natale aperitivi e feste si sprecano, allora perché non contribuire con degli snack fatti in casa per accompagnare spumanti e champagne vari? All’impasto base potete aggiungere qualsiasi ingrediente: formaggio grattugiato, erbe aromatiche, semi di finocchio, spezie e affini. Usate la vostra immaginazione e sorprendete i vostri amici con questi deliziosi biscotti friabili e burrosi.

Sablés salati alle noci e pepe nero
x 25-30 biscotti

210 g farina 00 del Mulino di Maroggia (o anche farina Km0 disponibile presso Manor e Gabbani)
80 g noci tritate
130 g burro
20 g uovo
4 g pepe nero in grani, tritati al coltello
3 g sale da cucina

In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi di modo che si distribuiscano in maniera omogenea.
Aggiungete il burro tagliato a pezzetti e strofinatelo nella farina fino ad ottenere delle briciole grezze, fate attenzione a che tutto il burro sia ben mescolato con la farina e che non ci siano pezzi grossi non amalgamati.
Unite l’uovo sbattuto e compattate in una massa omogenea.
Formate un salsicciotto e avvolgetelo in pellicola alimentare.
Potete lasciare il salsicciotto a forma cilindrica oppure con le mani dare un profilo quadrato, lisciando i lati con il palmo della mano.
Riponete in frigorifero per almeno mezz’ora.
Tagliate biscotti di circa 5 mm di spessore e disponeteli sulla teglia ricoperta di carta da forno.
Cottura in forno preriscaldato a 180°C per 10’-12’.
Fuori dal forno lasciate raffreddare sulla teglia prima di riporli in una scatola di latta o confezionarli per i vostri regali di Natale.