Living on my own: Swiss Chard, Beetroot and Feta Salad / Living on my own: Insalata di coste, barbabietola e feta

insalata coste e barbabietola 1

I’m back with a fast, healthy and tasty recipe for you single friends! Swiss Chard is a vegetable rich in vitamins, fiber, folic acid and minerals. The higher concentration of vitamins and carotene is in the green outer leaves, but that does not mean that this vegetable can not be consumed entirely. In fact the stem is my favorite part, it’s so crisp and fresh! Beetroot is one of the vegetables I love the most because of its versatility. As you know it can be used for cooking and baking both sweet and savory recipes (remember my beetroot and white chocolate muffin?). This dark pink beauty is rich in sugars, minerals and vitamins and not only. Beetroot is well known for its dietary and cleansing properties: it absorbs toxins from cells and thus facilitates it’s expulsion from the body. It helps digestion, stimulates bile production and strengthens the mucous membrane. Not being a great lover of salt in cooking I added feta cheese and sesame seeds to the vegetables to enrich the flavor of this fresh salad. You can quickly prepare it in the morning before going to work, it’s a thousand times better than a sandwich (do not know about you but carbs make me terribly drowsy!!!).

Swiss Chard, Beetroot and Feta Salad

1 swiss chard
1 pre-cooked beetroot
150 g feta
2 teaspoons sesame seeds
extra virgin olive oil

Dice the cooked beetroot and place it in a bowl with a drizzle of olive oil, crumbled feta and sesame seeds.
Cut the swiss chard into strips and let boil in water for about 8′.
Drain and let cool.
Add to the beetroot and mix well.
Voilà, an easy, quick and healthy meal!

insalata cose e barbabietola 2

Living on my own: Insalata di coste, barbabietola e feta

Eccoci di nuovo davanti ad un piatto veloce, salutare e gustoso. La bietola da coste è una verdura ricca di vitamine, fibre, acido folico e sali minerali. La maggiore concentrazione di vitamine e carotene è nelle foglie esterne più verdi, ma ciò non vuol dire che questa verdura non possa essere consumata internamente, anzi la parte bianca della costa è la mia preferita, così croccante e fresca! La barbabietola, uno degli ortaggi che amo di più in virtù della sua grande versatilità nella cucina sia dolce che salata (andatevi a spiare i miei muffin dolci alla barbabietola a e cioccolato bianco), è invece ricca di zuccheri, sali minerali e vitamine. Tra le sue proprietà si distinguono quelle dietetiche e depurative: assorbe le tossine dalle cellule e ne facilita pertanto l’eliminazione. Favorisce la digestione, stimola la produzione di bile e rafforza la mucosa gastrica. Come non adorare una verdura tanto salutare? Non essendo una grande amante del sale in cucina ho aggiunto alle verdure della feta e del sesamo per arricchire il sapore di questa insalata fresca. Potete prepararla velocemente la mattina prima di andare al lavoro, è mille volte meglio di un panino (non so voi ma a me poi viene un abbiocco pazzesco!!!).

Insalata di coste, barbabietola e feta

1 cespo di coste
1 barbabietola precotta
150 g feta
2 cucchiaini semi di sesamo
olio evo

Tagliate a dadini la barbabietola cotta e mettetela in una ciotola con un filo d’olio d’oliva, la feta sbriciolata con le mani e il sesamo.
Tagliate le coste in listarelle e lasciate sbollentare in acqua per circa 8′.
Scolate e fate raffreddare.
Aggiungete alla barbabietola e mescolate bene.
Voilà, facile, veloce e salutare!