For the July Daring Baker’s Challenge, Ruth from The Crafts of Mommyhood challenged us to bake a cake. But not just any cake; she asked us to add in a special surprise for our eyes as well as our taste buds!
As many of you well know the 27th of each month a group of enthusiast home bakers challenge themselves on the net through the huge Daring Bakers event, which connects many food bloggers from all around the blogosphere. Is an occasion I really enjoy taking part to, but the past months have been so busy with other projects I have been missing out two challenges already. This month Ruth from the blog The Crafts of Mommyhood threw her gauntlet to us with a very nice and funny theme: Surprise Cakes! I can’t describe the excitment felt when reading July’s instructions, as I can’t describe the feeling of total failure and disappointment that
followed my total failure. So much for trying out a new recipe/technique just on time to post. But I am putting this up anyway, in hope it will help other people to do better than me and, why not, just so you can have a good laugh. After all I am not one of those who hides her failures, am I? Not at all!
As soon as I read Ruth’s assignment my fingers started to excitingly digit on the computer keyboard, my eyes scrolling through myriads of pictures, my brain fuming on ideas. But then I stopped. Diet. Cake is such an un-summery thing for too many reasons. I cannot force myself nor my friends to gorge on a huge multilayered cake covered with frosting in the middle of a humid summer, no Sir. What could I do? Muffins seemed a reasonable option to me, besides my sister had invited me over for a full “Aunt Luisa” session and my niece Ada wouldn’t object to a chocolate muffin. You must know I have a soft spot for bizarre cookie cutters. I love and collect them, never mind if I barely use them. Since Ada is in that phase of her life when mimicking animal
sounds is all the rave the idea of putting a hidden piggy in her afternoon snack seemed super fun to me. Well, do pink blobs emit sounds? Because that is what I just got in my muffin. Well, you must admit that with a little effort of imagination, like we used to do as kids when lying in the grass we would spot all sort of shapes in the clouds, you might distinguish a little pig rolling in the mud. Oh well, that was my original idea. Next time I will try to pour a very thin layer of batter then put the cake dough, surely I will be trying with a dull and boring heart as the piggy seem to be all to delicate to keep its shape. In any case just for the record my niece was not a tad impressed and the video I shot in hope of seeing her bursting into an enthusiastic laughter shows a kid only interested in biting into her muffin. So much for childhood memories. But hey, here’s a little nice recipe for muffin I got from Polka Dot Bride blog so if you are feeling romantic why not giving it a try?
Muddy Piggy Muffins
Makes 9 muffins
150g butter, softened
210 g caster sugar
2 eggs
270 g plain flour, sifted
10 g teaspoons baking powder, sifted
180 g milk
1/2 teaspoon vanilla powder
40 g cocoa powder
1/4 tsp pink or red food colouring
1/2 tsp black food colouring
Preheat oven to 180°C.
Line a slice tin or small oven tray (about 25×15 cm) with baking paper.
Beat the butter and sugar with an electric mixer for about 5′ or until smooth and creamy.
Add the eggs one at a time, then add the flour, baking powder, milk, vanilla until roughly combined.
Place 300 g of the batter in a separate bowl and add the pink food colouring until it reaches the desired colour, then pour the batter onto the lined tin/tray to 1.5cm thickness.
Bake 10′ or until almost cooked through.
Freeze 20′ or until cold and firm.
In the meantime stir the cocoa and black food colouring into the remaining batter and stir thoroughly until all evenly mixed.
Use the cookie cutter to cut out the desired shape.
Line a muffin tray with 9 cupcake cases.
I made two little scissor cut along the axis I put the piggies, so I could perfectly spot where to cut the muffins to reveal the shape (if only it had worked).
Spoon a very little amount of the cocoa batter into the cupcake cases..
Place the shapes vertically in the middle, all facing the same way and along the axis of the cuts in the paper cases.
Pour the remaining batter on the sides and on top, covering completely.
Bake 25′.
Out of the oven let cool on a wire rack.
Daring Bakers, la sorpresa sta nel cannare i muffins!
Come molti di voi ben sanno il 27 di ogni mese un gruppo di appassionati food blogger si sfidano a colpi di spatola e tortiere attraverso il grande evento dei Daring Bakers. Ogni mese una nuova proposta, dolce o salata che sia, per mettere alla prova le proprie capacità e la propria fantasia. È un’occasione alla quale mi piace molto partecipare, ma gli ultimi mesi sono stati così impegnativi per via di altri progetti che ho rinunciato a partecipare alle ultime due sfide. Questo mese Ruth, del blog The Crafts of Mommyhood ha gettato il suo guanto di sfida con un tema molto carino e divertente: le torte sorpresa! Non posso descrivere l’entusiasmo provato quando ho letto la consegna di luglio, come non posso descrivere la cocente delusione provata alla constatazione del mio totale fallimento. Tanto per cambiare non perdo la pessima abitudine di provare una nuova ricetta / tecnica appena in tempo per postare. Ma ho deciso di postare la ricetta in ogni caso, nella speranza che aiuterà altre persone a fare di meglio e, perché no, farvi fare una bella risata, dopotutto non è la prima volta che metto in piazza i miei fallimenti. No, direi di no.
Appena ho letto il tema di Ruth mie dita hanno iniziato a digitare sulla tastiera del computer, i miei occhi a scorrere su miriadi di immagini, il mio cervello a fumare di idee. Poi mi sono fermata. Dieta. Le torte non è che siano una cosa molto estiva, per innumerevoli ragioni. Non posso forzare me stessa né i miei amici a ingollarci di fette di torta multistrato rivestita con glassa proprio nel mezzo di un’estate umida, no direi proprio di no. I muffins mi son parsi una scelta ragionevole, inoltre mia sorella mi aveva giusto invitata a casa sua per una sessione completa “Tia Tulu” per occuparmi un poco di mia nipote Ada che certo non oppone resistenza quando le si porge un buon muffin al cioccolato. Dovete sapere che ho un debole per le formine per biscotti bizzarre. Le amo e le colleziono, poco importa se a malapena le uso. Dal momento che Ada è in quella fase della sua crescita durante la quale passa parte del tempo a imitare i versi degli animali ho pensato fosse un’idea carina mettere un maialino rosa nascosto nella sua merenda pomeridiana. La domanda seguente è: ma i blob rosa emettono suoni? Perché purtroppo è tutto ciò che ho ottenuto con i miei muffins. Beh, bisogna ammettere che con un piccolo sforzo di immaginazione, come eravamo abituati a fare da bambini quando, sdraiati nell’erba e naso all’insù scovavamo le forme più particolari in mezzo le nuvole, si può distinguere un maialino rosa che si rotola nel fango. Oh beh, almeno quella era l’idea. La prossima volta cercherò di versare uno strato molto più sottile di impasto per poi mettere la formina di torta già cotta, sicuramente proverò con un cuore noioso e monotono dato che il maialino sembra essere troppo delicato per mantenere la propria forma. Ad ogni modo, giusto per la cronaca mia nipote non ha fatto una piega e il video che ho girato nella speranza di vederla scoppiare in una risata entusiasta mostra una nanerottola interessata solo a addentare la propria merenda. Adieu ricordi d’infanzia legati alla super fantastica “Tia Tulu”. Ma hey, vi lascio con una ricetta carina carina per dei muffins, trovata sul blog Polka Dot Bride quindi se vi sentite un poco romantici perché non li provate pure voi?
Muffin del maialino fangoso
x 9 muffins
150g burro ammorbidito
210 g zucchero semolato
2 uova
270 g farina, setacciata
10 g cucchiaini di lievito in polvere, setacciato
180 g di latte
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
40 g cacao in polvere
1/4 cucchiaino di colorante alimentare di colore rosa o rosso
1/2 cucchiaino di colorante alimentare nero
Preriscaldate il forno a 180 ° C.
Foderate una piccola teglia da forno (circa 25 x 15 cm) con carta da forno.
Sbattete il burro e lo zucchero con una frusta elettrica per circa 5′ o finché otterrete un composto liscio e cremoso.
Aggiungete le uova una alla volta, quindi aggiungete la farina, il lievito, il latte, la vaniglia fino a che gli ingredienti saranno incorporati, ma non lavorate troppo l’impasto e non vi preoccupate se ci saranno dei grumi.
Mettete 300 g di pastella in una ciotola e aggiungete il colorante alimentare rosa fino a raggiungere il colore desiderato, quindi versate la pastella nella teglia per uno spessore di 1,5 centimetri.
Cuocete 10′ o fino a cottura quasi ultimata.
Congelare 20′ o finché l’impasto la torta diventa dura e fredda.
Nel frattempo mescolate il cacao e colorante alimentare nero nell’impasto rimanente e mescolate bene fino a quando tutto omogeneo.
Utilizzate la forma di biscotto da voi scelta per tagliare la forma desiderata.
Foderate una teglia per muffins con 9 pirottini in carta.
Io ho fatto due piccoli tagli con la forbice lungo l’asse sul quale ho disposto i maialini, così da sapere perfettamente dove tagliare i muffins per rivelare la forma nascosta all’interno (se solo avesse funzionato).
Mettete una piccola quantità di impasto di cacao nei pirottini.
Collocate le forme di torta al centro, lungo l’asse dei tagli nei pirottini.
Versate l’impasto rimanente sui lati e sopra i maialini, fino a coprirli completamente.
Cottura in forno per 25′.
Fuori dal forno lasciate raffreddare su una gratella.