Maroggia’s Mill Cookbook: Dark Chocolate and Hazelnuts Milk Rolls / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Panini al latte con gocce di cioccolato fondente e nocciole delle Langhe

panini nocciole ciocc 2

It’s Maroggia’s Mill Friday again, and I am back with a sweet bread recipe. For too long these Piedmontese hazelnut have sat in my pantry. Yet another gift from my friend Michela, there are no words to describe these creamy and fragrant fruits from the generous woods of Piemonte. I knew they were very special from the moment I opened the crinkled plastic bag, crackling like a crystalline laughter of joy, and their scent enveloped me evoking other ingredients, other pairings. Dark chocolate, coffee, bacon, sausage, mushrooms hit my mind one after the other in a whirlwind of possibilities. Talk about drugs…this sent me to ecstasy! Daring not to spoil the precious nuts I hid them on the highest shelf of the kitchen, for me to be ready to use them. This is my first recipe, and I really look forward to experimenting a little more until I finish the bag. Next one will surely be a savory recipe, probably pasta but, I won’t let go any other clues!

These buns, usually a special treat or snack for children, gets on another level with the addition of these hazelnuts and dark chocolate. Pillowy soft, a dough that can be interpreted with many different ingredients, both savoury and sweet. But let’s get into detail, you will be glad you stumbled into this recipe!

Dark Chocolate and Hazelnuts Milk Rolls
Makes about 10 rolls

200 g bread flour
100 g finely ground semolina flour
200 g lukewarm milk
15 butter
2 g instant yeast
1 g powdered malt
1 tsp salt
3 tsp raw sugar

80 g hazelnuts, roughly chopped
60 g dark chocolate, roughly chopped

Mix all dry ingredients and add the milk.
Knead until all the flour is absorbed, then add the butter and knead until you have an elastic and homogeneous dough.
Shape into a ball and let rest into a bowl covered with plastic wrap, at room temperature, for 2 hours.
Knead in the chocolate and hazelnuts.
Divide in 10 pieces of about 68 g each and shape into balls.
Place on a baking tray lined with parchment paper and let rise at room temperature, covered with plastic wrap, for about 1 hour.
Bake in preheated oven at 180° C for 15′ or until golden.
Out of the oven let cool on a wire rack.

panini nocciole ciocc 1

Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Panini al latte con gocce di cioccolato fondente e nocciole delle Langhe

E siamo di nuovo al nostro appuntamento con il venerdì del Mulino, per il quale mi son decisa di cimentarmi con una ricetta di pane dolce. Per troppo tempo queste nocciole piemontesi sono rimaste intoccate nella mia dispensa. Ennesimo regalo della mia amica Michela, non ci sono parole per descrivere questi frutti cremosi e profumati provenienti dai generosi boschi del Piemonte. Ho intuito subito di avere per le mani un prodotto di grande qualità dal momento in cui ho aperto il sacchetto di plastica stropicciato in crepitio simile ad una risata cristallina, e il loro profumo mi ha avvolta evocando altri ingredienti, altri abbinamenti. Cioccolato fondente, caffè, pancetta, salsicce, funghi hanno colpito in rapida sequenza la mia mente in un vortice di possibilità. Altroché droga…una semplice annusata mi ha mandata in estasi! Per non sprecare le preziose nocciole ho visto bene di nasconderle sul più alto scaffale della cucina, in attesa del momento ideale per usarle. Questa è la mia prima ricetta, e sono davvero ansiosa di sperimentare ulteriormente fino a quando avrò usato tutto il sacchettino. La prossima ricetta sarà probabilmente di pasta ma non voglio rivelare altro!

Questi panini, di solito spuntino ideale per i bambini, raggiungono un altro livello con l’aggiunta di queste nocciole e il cioccolato fondente. Morbidi come cuscini, l’impasto è versatile e può essere interpretato con ingredienti diversi, che siano dolci o salati. Ma vediamo nel dettaglio la ricetta, vi assicuro non vi deluderà!

Panini al latte con gocce di cioccolato fondente e nocciole delle Langhe
x circa 10 panini

200 g Farina Bianca Nostrana
100 g friscello speciale (semola rimacinata fine)
200 g latte tiepido
15 burro
2 g lievito di birra istantaneo
1 g malto in polvere
1 cucchiaino di sale
3 cucchiaini zucchero di canna

80 g nocciole, tritate grossolanamente
60 g cioccolato fondente, tritate grossolanamente

Mescolate gli ingredienti secchi e aggiungete il latte.
Impastate fino a quando tutta la farina è assorbita, quindi aggiungete il burro e impastate fino ad ottenere una palla elastica e omogenea.
Lascite riposare in una ciotola coperta con pellicola trasparente, a temperatura ambiente, per 2 ore.
Impastate il cioccolato e le nocciole.
Dividere in 10 pezzi di circa 68 g ciascuno e formate delle palline.
Disponete i panini su una teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare a temperatura ambiente, coperti con pellicola trasparente, per circa 1 ora.
Cottura in forno preriscaldato a 180° C per 15′ o fino a doratura.
Fuori dal forno lasciate raffreddare su una gratella.