Maroggia’s Mill Cookbook: Cream Biscuits with Saffron and Raisins / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Biscotti alla panna con zafferano e uvette

biscotti zaff uvette 1

Maroggia’s Mill Cookbook is back, this time with some cookies which in reality are a little of a failed experiment from an aestethic point of view but then such a delightful for the tastebuds I decided to publish them anyway. Let’s call them ugly but tasty cookies!

In fact, the initial idea was to make the very famous macine. Raise your hand if you have never dunk one of these delights in milk, tea or coffee! Obviously the idea was to add something to the basic recipe, give it a little twist. Well, just after baking them I found out that a few tricks maybe things would have gone differently. But no matter, these cookies look a bit rustic and rough but taste really good. The original recipe from which I’ve taken inspiration from can be found on Torte al cioccolato. I’ll surely find the time to bake proper macine and I’ve already spotted a good recipe with some useful advices on Monique’ blog, Miel & Ricotta. Let’s bake my ugly but tasty biscuits!

Cream Biscuits with Saffron and Raisins
x about 18 cookies/1 baking tray

300 g AP flour
200 g pastry flour
50 g cornstarch
100 g sugar
80 g brown sugar
100 g butter
100 g margarine
100 g cream
1 egg
8 g of baking powder
1 saffron sachet
20 g of raisins, previously soaked and drained
a pinch of salt

Sift together flour, starch and yeast.
Add the remaining ingredients and knead until you get a homogeneous mixture.
Wrap in plastic wrap and put 30′ at rest in the refrigerator.
On a floured surface roll out the dough, 1 cm thick.
Cut the biscuits with a diameter of about 5 cm.
To cut out the central part I used an apple corer even though it is a bit difficult with this technique because you have to sink it two or three times to be able to cut all around the border.
If you have a special cookie cutter it will be much better!
Bake in a preheated oven at 180 ° C for about 15′.
Check the biscuits while they are baking to make sure they do not burn, cool on a wire rack.

biscottizaffuvette2

Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Biscotti alla panna con zafferano e uvette

Il Ricettario del Mulino di Maroggia è di nuovo tra noi, questa volta con dei biscotti che sono stati un esperimento fallito dal punto di vista dell’obbiettivo ma una deliziosa scoperta. Diciamo che sono i miei biscotti alla panna brutti ma buoni! In realtà l’idea iniziale era quella di fare le famose macine, sì alzi la mano chi non ha pucciato mai una di queste delizie nel latte, thé o caffè! Già l’idea era ovviamente quella di modificare, darle qualcosa di diverso. Beh, solo dopo ho scoperto che forse con qualche accorgimento in più forse le cose sarebbero andate diversamente. Ma poco importa, questi biscotti dall’aspetto un po’ rustico e grezzo sono davvero buoni. La ricetta da cui ho preso la base per i miei biscotti l’ho trovata sul sito Torte al cioccolato. Poi per fare delle “vere” macine c’è tempo, e ho già adocchiato la ricetta che fa per me (con tutti i consigli del caso) sul blog di Monique, Miel & Ricotta. Ecco le mie “diversamente macine”!

Biscotti alla panna con zafferano e uvette
x circa 18 biscotti/1 teglia

300 g farina Bianca Nostrana oppure farina 0 di tipo Manitoba
200 g farina 00 del Mulino di Maroggia
50 g fecola
100 g zucchero
80 g zucchero di canna
100 g burro
100 g margarina
100 g panna
1 uovo
8 g di lievito
1 bustina di zafferano
20 g di uvette precedentemente ammollate e strizzate
un pizzico di sale

Setacciate farine, fecola e lievito.
Aggiungete il resto degli ingredienti ed impastate finché otterrete un impasto omogeneo.
Avvolgete in pellicola alimentare e mettete 30’ a riposo in frigorifero.
Su un piano infarinato stendete l’impasto alto 1 cm.
Tagliate biscotti con un diametro di circa 5 cm, per la parte centrale io ho usato un leva torsolo anche se è un po’ impegnativo perché bisogna affondarlo due o tre volte per riuscire a tagliare lungo tutta la circonferenza.
Se avete un taglia biscotti apposito tanto meglio!
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15’ circa.
Controllate la cottura per assicurarvi che non brucino, fate raffreddare i biscotti su una gratella.