Twelve Loaves: Licorice, Strawberries and White Chocolate Babka / Twelve Loaves: Babka alla liquirizia, fragole e cioccolato bianco

babka 1

Here we are, as every month I participate to Twelve Loaves bread collection. I must admit this month’s theme has been a bit hard on me since strawberries, the chosen ingredients, are anything but in season at my latitude.
But I decided to give it a try, first by using strawberry jam (far too sweet for me) then relying on a bag of some good old frozen fruits. I am not particularly keen on using frozen fruit, and I am looking forward to experiment with fresh strawberries (from my dad’s garden) and this may be only the start. A crucial thing to me, when confronting myself with new recipes, is flavour pairing. Surely if you have been following my blog for a while you will have noticed my passion for unexpected flavour combinations. Strawberries have taken me a while to get to the right blend, but as soon as it hit my mind I knew it was the right path to follow. Licorice. A deep and sweet flavour perfect to match the fresh and natural sugariness of strawberries. My first attempt at creating a brioche like dough with licorice flavour failed dramatically but enriched my cookbook with a new drink: licorice milk. If you never tried boil half a stick of licorice root, cut in half, in two cups milk. After 20’ or so take off the heat and blend. Filter the root from the milk. You’ll have a luscious frothy warm drink, a great comfort drink! But back to my experiments. Even though the milk had a strong licorice taste it didn’t keep with baking, reason why I had to find a solution. Extra strong licorice pastilles would do the trick. Right, if only they were to be found in the shops around where I live. No luck, I skeptically turned to Haribo’s classic licorice wheels. It worked! Not only the dough actually has a licorice taste, but also a very nice dark colour to it and I suspect it gave it a special softness too…you cannot imagine the silky feel this dough has when rolled out. Something I have never experienced. The result is an extra soft dough, nicely flavoured with licorice and sweetened by the strawberry and white chocolate mixture. You can freeze it too (better sliced) and lightly de-freeze in the oven at low temperature, it keeps soft as freshly baked!

Licorice, Strawberries and White Chocolate Babka
225 ml milk
150 g AP flour
250 g strong bread flour
60 g licorice wheels (about 4 pieces)
20 g butter, softened at room temperature
2 g dry instant yeast
5 g sugar
2 g salt

Filling
125 g white chocolate, cut into pieces
160 g frozen strawberry, pureed

Boil the milk with the chopped licorice.
Blend thouroughly until all the licorice is blended into the milk, you will get a thick cream.
Let cool down a bit then add to the flours, sifted with yeast and sugar.
Mix briefly and when it starts to absorb the flour  add the beaten egg.
Knead and finally add salt and softened butter.
Let rise 2-3 hours in a bowl covered with plastic wrap placed in the oven putting in the bottom shelf a pot of boiling water.
Roll the dough directly on the baking paper, to a thickness of approximately 3 mm and giving it a rectangular shape.
In a small saucepan melt the chocolate at very low temperature.
As soon as it is completely melted remove from heat and add the strawberry puree.
Stir until you get a homogeneous mixture.
Spread the chocolate and strawberries cream on the dough, then roll it up from the shorter side and shape a sausage.
Place the dough with the slit in the lower part, so that as it is pressed it will seal not allowing the mixture to open.
Store in refrigerator about two hours to make sure that the cream hardens, to make the pleating operation easier.
Out of the fridge cut the sausage in half using the slit as a reference.
Braid the two halves of dough trying to do so that the lower part, consisting of a layer of dough, remains under so that the filling is all towards the top of the cake.
Place the Babka in a mold lined with baking paper and let rise about 1 hour.
Bake the Babka in a preheated oven at 160 ° C for the first 25′, placing the tray on the second shelf from the bottom, then put on ventilated mode for 7′ , lower at100 ° C and bake for another 5′ – 10′.
Remove from the oven and let cool 10 ‘ in the mold, then remove and finish cooling on a wire rack.

Here are the rules to participate to Twelve Loaves

1. When you post your Twelve Loaves bread on your blog, make sure that you mention the Twelve Loaves challenge in your blog post; this helps us to get more members as well as share everyone’s posts. Please make sure that your bread is inspired by the theme!
2. Please link your post to the linky tool at the bottom of my blog. It must be a bread baked to the Twelve Loaves theme.
3. Have your Twelve Loaves bread that you baked this March, 2014, and posted on your blog by March 31, 2014.
#TwelveLoaves is a monthly bread baking party created by Lora from Cake Duchess. #TwelveLoaves runs so smoothly thanks to the help of the lovely Renee from Magnolia Days and this month the fabulous Alice of Hip Foodie Mom.

And here are some of the posted recipes:

Strawberry Almond Quick Bread by Renee from Magnolia Days
Strawberry Bread with Rhubarb and Bananas by Renee from Kudos Kitchen
Strawberry Buttermilk Scones by Liz from That Skinny Chick Can Bake
Balsamic Strawberry Cinnamon Rolls by Felice from All That’s Left Are The Crumbs
Framboise Muffins with Strawberry Jam by Rossella from Ma che ti sei mangiato
Strawberry Dessert Rolls by Dionne from Try Anything Once Culinary
Strawberry Hazelnut Buttermilk Quick Bread by Heather from girlichef
Strawberry Swirl Sweet Rolls by Donna from Cookistry
Strawberry Bread by Holly from A Baker’s House
Strawberry Cheesecake Sweet Bread by Stacy from Food Lust People Love
Strawberry Cream Cheese Muffins by Deepti from Baking Yummies
Strawberry Danish by Karen from Karen’s Kitchen Stories
Strawberry Bagels by Lora from Cake Duchess

Powered by Linky Tools

Click here to enter your link and view this Linky Tools list…

twelve-loaves10-300x218

babka 2

Twelve Loaves: Babka alla liquirizia, fragole e cioccolato bianco

Eccoci qui, come ogni mese partecipo alla collezione di pane di Twelve Loaves. Devo ammettere che il tema di questo mese mi ha decisamente spiazzata: le fragole. L’ingrediente scelto è tutto fuorché di stagione alle mie latitudini. Ma ho deciso comunque di fare un tentativo, prima utilizzando confettura di fragole (troppo dolce per i miei gusti) poi affidandomi ad un risolutivo sacchetto di frutta congelata. Io non amo molto utilizzare frutta congelata, e non vedo l’ora di sperimentare con fragole fresche (preferibilmente dal giardino di mio padre) e ho come l’impressione che questo è solo l’inizio di una serie di sperimentazioni. Fondamentale per me, quando mi confronto con nuove ricette, è l’abbinamento di sapori. Sicuramente se seguite il mio blog da un po’ avrete notato la mia passione per le combinazioni di sapori un po’ particolari e per questo pane non volevo essere da meno. Con le fragole mi ci è voluto un po’ prima di arrivare al giusto mix, ma appena mi è venuto in mente sapevo che era la strada giusta da seguire. La liquirizia. Un sapore intenso e dolce, perfetto da abbinare alla dolcezza fresca e naturale delle fragole. Il mio primo tentativo di creare una brioche che avesse un gusto distintivo di liquirizia purtroppo è fallito drammaticamente, ma ha arricchito il mio ricettario con una nuova bevanda: il latte ala liquirizia. Se non avete mai provato basta bollire mezzo bastoncino di radice di liquirizia, tagliata a metà, in due tazze di latte. Dopo 20′ circa togliete dal fuoco e si frullate. Filtrate i resti della radice tritata nel latte e otterrete una bevanda calda e spumosa dal sapore strepitoso. Una bevanda coccolosissima! Ma torniamo ai miei esperimenti. Purtroppo il latte seppur avesse un forte sapore di liquirizia non ha tenuto in cottura, ragion per cui ho dovuto trovare un’alternativa. La liquirizia in pastiglie, quella purissima per intenderci, avrebbe risolto sicuramente i miei problemi. Si, nel magico mondo dei sogni. Se solo si trovasse nei negozi dove vivo. Nemmeno dal fidato negozio bio. Alquanto scettica mi son dovuta affidare alle classiche rotelle di liquirizia della Haribo. Con mio sommo stupore ha funzionato! Non solo l’impasto ha un sapore intenso di liquirizia, ma anche un bel colore scuro. In più mi viene il sospetto che proprio la liquirizia abbia conferito una particolare morbidezza all’impasto. Non potete immaginare la sensazione setosa quando l’ho steso per farcirlo, una cosa mai vista! Il risultato finale è un ottimo impasto dalla sofficità estrema, delicatamente dolcificato dalla crema di cioccolato bianco e fragole. Potete congelarne delle fette, per scongelarle basta metterle nel forno a bassa temperature. È incredibile come mantiene la morbidezza, parrebbe appena cotto!

Brioche alla liquirizia con farcitura alla fragola e cioccolato bianco
225 ml di latte (oppure 160 latte + 65 panna)
150 g farina 00
250 g farina 0
60 g girelle di liquirizia (circa 4 girelle)
20 g burro ammorbidito a temperatura ambiente
2 g di ldb secco
5 g zucchero
2 g sale

Farcitura
125 g cioccolato bianco tagliato a pezzi
160 g di purea di fragole congelate frullate

Fate bollire il latte con la liquirizia tagliata a pezzetti.
Frullate tutto finché la liquirizia sia tutta amalgamata nel latte, otterrete una crema densa.
Fate stiepidire poi aggiungete alle farine setacciate con il lievito di birra istantaneo e lo zucchero.
Mescolate brevemente e quando inizia ad assorbire la farina aggiungete l’uovo sbattuto.
Impastate e da ultimo aggiungete sale e burro ammorbidito.
Fate lievitare a temperatura ambiente 2-3 ore, in una ciotola coperta con pellicola alimentare riposta nel forno spento mettendo nel ripiano inferiore una pentola di acqua bollente.
Stendere l’impasto direttamente sulla carta da forno e ad uno spessore di 3 mm circa e con una forma rettangolare.
Riponete l’impasto su una teglia da forno.
In un pentolino sciogliete il cioccolato, a temperatura molto bassa.
Appena è completamente sciolto levate dal fuoco e aggiungete la purea di fragole congelate che avrete frullato molto finemente.
Mescolate finché otterrete un composto omogeneo.
Spalmate la crema di cioccolato e fragole sull’impasto, dopodiché arrotolate dal lato più corto.
Rigirate il salsicciotto di impasto con la fenditura dell’impasto nella parte bassa, in modo che venga premuta e si sigilli, non permettendo all’impasto di aprirsi.
Riponete in frigo un’ora per fare in modo che la crema di fragola e cioccolato indurisca e renda l’operazione di intreccio della Babka più semplice.
Fuori frigo rigirate l’impasto con la fenditura verso l’alto e tagliate il salsicciotto a metà usando come riferimento proprio la fenditura.
Intrecciate le due metà di impasto cercando di fare in modo che la parte inferiore, composta da uno strato di impasto, rimanga sotto in modo che il ripieno sia tutto verso la parte superiore del dolce.
Inserite la Babka in uno stampo per plumcake rivestito di carta da forno e fate lievitare 2 ore circa.
Accendete il forno a 200°C 15’ prima di infornare.
Infornate la babka nel secondo ripiano dal basso e abbassate a 160°C e cuocete 25’, poi abbassate aprite la ventola per 7’, abbassare a 100°C e cuocete altri 5’-10’.
Tolto dal forno lasciate raffreddare 5’-10’ nello stampo, poi togliete e delicatamente rimuovete la carta da forno e completare il raffreddamento su una gratella.

Ecco le regole per partecipare a Twelve Loaves:
1 . Quando pubblichi il tuo pane per Twelve Loaves sul tuo blog assicurati che di menzionare la raccolta nel post sul blog, questo aiuta a rintracciare la ricetta. Assicurati che il pane sia conforme al tema!
2 . Inserisci il tuo post nella raccolta tramite il Linky Tool nella parte inferiore del mio blog.
3 . La ricetta del pane deve essere stata postata nel mese di marzo 2014, e pubblicato entro il 31 marzo 2014.
# TwelveLoaves è una raccolta mensile creata da Lora, Cake Duchess. # TwelveLoaves scorre senza intoppi anche grazie all’aiuto della bella Renee di Magnolia Days e questo mese anche grazie al supporto della favoloao Alice di Hip Foodie Mom.

E qui sono alcune delle ricette pubblicate:
Strawberry Almond Quick Bread by Renee from Magnolia Days
Strawberry Bread with Rhubarb and Bananas by Renee from Kudos Kitchen
Strawberry Buttermilk Scones by Liz from That Skinny Chick Can Bake
Balsamic Strawberry Cinnamon Rolls by Felice from All That’s Left Are The Crumbs
Framboise Muffins with Strawberry Jam by Rossella from Ma che ti sei mangiato
Strawberry Dessert Rolls by Dionne from Try Anything Once Culinary
Strawberry Hazelnut Buttermilk Quick Bread by Heather from girlichef
Strawberry Swirl Sweet Rolls by Donna from Cookistry
Strawberry Bread by Holly from A Baker’s House
Strawberry Cheesecake Sweet Bread by Stacy from Food Lust People Love
Strawberry Cream Cheese Muffins by Deepti from Baking Yummies
Strawberry Danish by Karen from Karen’s Kitchen Stories
Strawberry Bagels by Lora from Cake Duchess

Cliccate qui per inserire la vostra ricetta

twelve-loaves10-300x218

One thought on “Twelve Loaves: Licorice, Strawberries and White Chocolate Babka / Twelve Loaves: Babka alla liquirizia, fragole e cioccolato bianco

  1. Pingback: Maroggia’s Mill Cookbook: Savoury Vegan Babka with Black Olives and Sun-dried Tomatoes / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Babka salata vegana con olive nere e pomodori secchi | rise of the sourdough preacher

I commenti sono chiusi.