Since the 4th of December, when I started working part time at a goldsmith shop, my weeks have been quite hectic. Recipes and blog post scheduling, the weekly appointment with Wing Chun training, trying to be present on my usual social networks and fitting in multiple appointments hasn’t been easy. Let’s add my Panettone Obsession and the picture is quite clear. But chaos is my element, stress has always been my cup of tea (or loaf of bread) and even though feeling a bit tired I wouldn’t change a single thing. This recipe came to me through Maria’s blog, La Caccavella, and went straight into my top ten of quick, healthy and tasty lunches. No better time to try it out. In need of solution for my take away lunch (starting at 13.30 I have no time to fuss around restaurants nor can afford to spend so much money on eating out) this recipe came as a salvation to me. Perfectly balanced, a quarter of this flan is just enough to fill up an empty belly and go through a working afternoon an it can be either eaten warm or cold. Try it for yourself and you’ll let us know! I just made some little changes with the spices but the recipe core remains the same. I hope you enjoy it as I did.
Spiced cauliflower flan
serves 2-3 people, makes one 24 x 2 cm round baking pan
300 gr cauliflower
35 gr whole wheat flour
25 gr breadcrumbs
70 ml milk
33 gr fat soft cheese
20 gr parmesan cheese
15 gr olive oil
2 eggs
1 teaspoon turmeric
1 teaspoon fennel seeds
½ teaspoon cumin seeds
In a non-stick pan heat 3-4 tbsp of oil and fry spices and seeds at low temperatures.
Boil in salted water the cauliflower cut into pieces, for about 6′-8′ minutes, until cooked but still slightly crunchy.
Drain and cover the previously greased baking pan bottom with pieces of cauliflower.
In a bowl mix the rest of the cauliflower with milk, oil and eggs.
Add the spices and seeds, flour, bread crumbs and soft cheese and pour this mixture into the pan.
Bake in a preheated oven at 180° C for about 50′.
The flan is ready when a toothpick inserted in the dough will come out completely clean.
Serve warm.
Lo sformato al cavolfiore e spezie di Maria
È dal 4 dicembre che non mi fermo. Ho iniziato a lavorare part-time in un’oreficeria e le mie settimane sono state abbastanza frenetiche. La pianificazione delle ricette e dei post sul blog, l’appuntamento settimanale con l’allenamento di Wing Chun, curare almeno un minimo la mia presenza sui soliti social network e l’incastro di più appuntamenti non è stato compito facile. Aggiungiamo la mia “Panettone Obsession”, e il quadro è abbastanza chiaro. Ma il caos è il mio elemento, lo stress è da sempre il mio pane quotidiano e anche se mi sento un po’ stanca non cambierei una virgola. Questa ricetta mi è venuta in soccorso nel momento giusto frequentando il blog di Maria, La Caccavella, ed è finita dritta dritta nella mia top ten dei pranzi rapidi, sani e gustosi. Proprio nel momento del bisogno ecco una buona soluzione per il mio pranzo take away (inizio a lavorare alle 13.30 ed è fuori discussione sprecare tempo e denaro in ristoranti), questa ricetta è stata una salvezza per me. Pasto perfettamente equilibrato, un quarto di questo sformato è sufficiente per riempire una pancia vuota e fare affronatre un lungo pomeriggio lavorativo. Inoltre è delizioso sia caldo che freddo, provare per credere! Ho giusto fatto alcuni piccoli cambiamenti con le spezie ma il nucleo della ricetta rimane la stessa. Spero questo sformato vi piaccia quanto è piaciuto a me.
Sformato speziato con cavolfiore
Per 2-3 persone, 1 teglia tonda di 24 cm di diametro e 2 cm circa di altezza
300 gr di cavolfiore
35 gr farina integrale
25 gr pangrattato
70 ml latte
33 gr formaggella grassa
20 gr parmigiano
15 gr olio di oliva
2 uova
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di semi di finocchio
½ cucchiaino semi di cumino
In una padella antiaderente fate scaldare 3-4 cucchiai di olio e friggete a bassa temperature spezie e semi.
Bollite il cavolfiore a pezzi in acqua salata per circa 6’-8’ minuti, finché cotto ma ancora leggermente croccante.
Scolate e ricoprite con una parte di cavolfiore la teglia nella quale cuocerete lo sformato precedentemente unta con del burro.
Il resto del cavolfiore mettetelo in una ciotola con latte, olio e uova e frullate.
Aggiungete le spezie e semi, la farina, il pangrattato e la formaggella e versate questo composto nella teglia.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 50’ circa.
Lo sformato sarà pronto quando uno stuzzicadenti inserito nell’impasto verrà fuori completamente pulito.
Servite ancora caldo.