Sometimes we may be put off and a bit scared of trying out new recipes, especially those classics with foreign names evoking high class, manners or simply a tradition that may not be soiled by our tragicomical home baking attempts. Such is the effect that brioche dough makes on me. I think about Marie Antoinette (even though she never said: ”Let them eat brioche”), french baking tradition and I freeze. How should I deal with such a rich bread and no proper dough mixer? But during my blog surfing I stumbled across a fantastic post in Come un soffio di polvere di cannella and decided it was finally the time for me to overcome this fear of brioche. My excuse? Impressing some guests. Wouldn’t you love to be greeted with some warm brioche on a lazy saturday morning? I would, so I did it for myself and my guests! I trimmed down the ingredient quantities because I live on my own, sadly I do not own a huge freezer, and with 3 friends around two brioche each for breakfast seem to me fair enough (hey you can have a little fruit salad to fill your belly up ;) ). I adapted the recipe by replacing yeast with my beloved sourdough and it worked perfectly. So here are my brioches without tuppo (the little dough ball on top).
Brioches for a single having breakfast with friends
x 8 brioches
250 gr AP flour (11% protein)
38 gr sugar
38 gr cold butter
5 gr salt
40 gr sourdough (50% hydration), refreshed twice
87 gr cold milk
5 gr honey
1 egg
In a bowl mix flour, honey, sugar and the sourdough you previously dissolved in the milk. Mix roughly until it starts to come together and add the egg.
Work until you have an smooth dough and add the salt.
Knead in the butter, until all absorbed.
Work on a cold surface, beating the dough like in this video.
Put the dough in a lightly buttered bowl, cover with cling film and put in the fridge overnight, at least 8 hours.
Out of the fridge divide the dough in 8 and do little balls like shown in this video, from minute 2.30 on.
I put the balls into muffin silicone moulds but they can be put directly on a tray.
Put them in the oven with some boiled water on the bottom shelf, to create a warm environment and some steam to help them rise.
Wait until doubled in size.
When ready brush with an egg mixed with some milk and bake in preheated oven at 190°C for approximately 20’.
Brioches per singoli con amici a colazione
Alle volte ci si fa intimorire facilmente da una ricetta, semplicemente pronunciandone il nome: brioche. Altisonante, aristocratica (famosa la falsa citazione di Maria Antonietta: “Che mangino brioche”) nonché ricca di burro e uova, olalà sarà davvero una cosa complicata da maneggiare per me, povera impastatrice a mano senza planetaria. Ammetto, ho un robot da cucina che non uso mai e amo davvero impastare a mano, però per alcuni impasti la planetaria mi fa gola e mi inibisco ogniqualvolta in una ricetta venga menzionata. Però d’altro canto son cocciuta e mi piacciono le sfide. Perciò nel mio vagar per blog, dopo essermi imbattuta in queste brioche con il tuppo di Come un soffio di polvere di cannella, ho deciso di buttarmi spinta anche dall’imminente arrivo di ospiti per il weekend. C’è qualcosa di meglio di essere accolti con una bella colazione a base di brioche fatte in casa? No. Dunque in barba alla planetaria fantasma io mi son buttata, e l’ho vinta! La ricetta è stata adattata alle mie esigenze, come specifico nel titolo del post, vivendo sola e non essendo munita di congelatore in XXL (purtroppo aggiungo anche). Le quantità sono ideali per una piccola colazione tra 4 amici, sarò un po’ micragnosa ma con l’impasto bomba direi che due brioche a testa spalmate di abbondante nutella, marmellata o cosa ci volete voi siano sufficenti, dopotutto uno può integrare la colazione con una macedonia. Ho inoltre sostituito il lievito di birra con il mio amato lievito madre. Eccovi le mie brioches, senza tuppo!
Brioches per singoli con amici a colazione
X 8 pezzi
250 gr farina di tipo 0 (11% proteine)
38 gr zucchero
38 gr burro freddo
5 gr sale
40 gr l.m. solido (50% di idratazione), rinfrescato due volte
87 gr latte freddo
5 gr miele
1 uovo
Nella ciotola mettere farina, il miele, zucchero e il lievito madre sciolto nel latte. Mescolare a mano finché inizia a formarsi un impasto grezzo ed aggiungere l’uovo. Impastare il tutto finché omogeneo e aggiungere da ultimo il sale. Aggiungere il burro freddo, impastandolo all’interno mano mano finché tutto assorbito. Lavorare su una superficie fredda e piana (vetro ceramica o un ripiano in marmo), sbattendo l’impasto e facendo delle pieghe come in questo video.
Mettere l’impasto in una terrina unta con del burro, coprirla con della pellicola e lasciare tutta la notte in frigorifero, almeno 8 ore.
Trascorso questo tempo, dividere l’impasto in 8 palline, che lavoreremo facendo delle pieghe un po’ come le palline della pizza, come in questo video dal minuto 2.30 in poi.
Io ho messo le mie palline in stampi in silicone per muffin e sono uscite dalla forma perfetta, però si possono anche posare su una stessa teglia (distanti o vicine tra di loro è una scelta di gusti personali, a me piacciono che vengano belle tonde sopra e precise). Mettere in forno a lievitare, con un pentolino bello pieno di acqua a tenere caldo e fare un po’ di vapore per spingere la lievitazione, fino al raddoppio delle brioches. Una volta pronte, spennellate con dell’uovo mescolato a latte e infornate a 190° C per circa 20′.