Holidays+Fridge=Apple & Red Berries Curd / Vacanze+Frigo=Curd di Mele e Ribes

IMG_2999

Sometimes I do miss my old self. Planning my holidays in every single detail, bagagge accurately packed two to three days before. Everything under control. Not anymore. Improvising has become part of my daily life…and I must say quite to my delight. Having no schemes and schedules (ok not so many schemes and schedules, I still need some!) provides me with unpredictable tasks, problems to solve, in one word: excitement. I booked a flight to Toronto two weeks ago, happy to just take a break from everything and stay with friends I only have a chance to see once every year. I wrote a little note with all the things I want to bring them (mainly swiss chocolate) and thought of what to put in my lugagge. I started to pack with three days advance, then moved to other things. The day before my flight I realise I still need to pack, empty my fridge, print all flight infos, check the weather. Needless to say I already had plans for the day, including buying all the stuff I’ll be taking to my friends, needless to say that lunch with my friend Elisa unfolded in a long chat until 5 P.M.. I still had to buy everything, and was something like 45′ from home (bus + train). Oh, did I mention I really craved homemade gnocchi for dinner? A normal person would go straight home and what the heck, shit happens doesn’t it? Not a Taurus, not me. I ran to get all the stuff, got on the train and back home I opened the fridge: potatoes, red berries, an apple, eggs…what should I do…I really can’t eat 4 eggs, I’m already cooking gnocchi for dinner. I hate waste and throwing away food, so I guessed what I could cook with those ingredients and here we are:

Apple and Red Berries Curd (250 gr jar)

100 gr red berries 1 apple 70 gr sugar 150 ml water 25 gr butter 2 egg yolks

In a small saucepan mix water, sugar, red berries and thinly chopped apple, bring to a boil and then simmer at medium heat until the apple goes soft. Let cool and blend with a mixer until you have a uniform puree. Add the butter and egg yolks and cook at medium-low heat until it thickens. Pour in clean, sterilized jar. Keeps in the fridge for three days, if you can resist it!

To sterilize your jar boil it at least 10 minutes. The jar must be completely covered with water. To dry the jar leave it in the oven, on 100°C for 10 minutes.

P.s.: Yes I did make the gnocchi, I managed to refresh my two sourdoughs and prepare a sweet dough for rolls to eat with the curd, which I have taken to my sister…Yes…I am out of my mind…I packed everything around 10.30 P.M….

IMG_2993

Vacanze+Frigo=Curd di Mele e Ribes

A volte mi manca la vecchia me. Quella che pianificava le vacanze in ogni minimo dettaglio, la valigia pronta tre giorni prima della partenza, i biglietti e le informazioni stampate da almeno una settimana. Tutto sotto controllo. Non più. Oramai l’arte dell’improvvisazione é entrata a pieno titolo nella mia quotidianità…con mio sommo piacere. Non avere programmi né scadenze (oddio qualcosina rimane, proprio senza senza non so stare) mi mette di fronte a compiti inaspettati e problemi da risolvere, in una parola: azione. Due settimane fa ho comprato un biglietto aereo per Toronto, felice di stacacre un po’ dalla vita di tutti i giorni e di riabbracciare amici che oramai ho l’occasione e la fortuna di vedere solo una volta l’anno. Mi son fatta un piccolo appunto con le cose da portare in dono (soprattutto cioccolata svizzera) e iniziato a pensare cosa mettere nella mia valigia. Ho iniziato a mettere qualcosina nella valigia tre giorni prima (più che altro per non incappare nella lavatrice all’ultimo perché quel vestito proprio lo vuoi portare) e poi me ne son bellamente scordata…come ho scordato di informarmi sulle condizioni meteo e che il frigo forse ma forse va svuotato di quei generi alimentari facilmente deperibili. Per ricordarmene giusto il giorno prima della mia partenza. Inutile dire che avevo già pianificato la giornata, come é inutile dire che il fantastico pranzo dalla mia amica Elisa si é protratto in chiacchere fino alle 17. Ma c’era da comprare tutto, per non parlare delle altre cose da fare di cui sopra, ed ero ancora a 45 minuti da casa, con l’incognita bus e treno (tu lo sai che riesci a prendere tutti i mezzi in tempo?). Una persona normale avrebbe rinunciato a comprare i regali, forse sarebbe partita prima, dopo il pranzo. Una persona normale sicuramente non si sarebbe fatta venire la voglia di gnocchi fatti a mano per cena. Ma io sono un Toro, come dire, un poco di coccio. Dunque corri a prendere tutte le varie cioccolate e tisane del caso, schizza a prendere il treno, corri a casa e apri il frigo: patate, ribes, una mela, 4 uova…ok la cena é già decisa, ma mica mi posso mangiare 4 uova con gli gnocchi! Se c’é una cosa che detesto é lo spreco di cibo perciò mi sono scervellata un poco et voilà:

Curd di Mele e Ribes (vasetto da 250 gr)

100 gr ribes 1 mela 70 gr zucchero 150 ml acqua 25 gr burro 2 tuorli d’uovo

In un pentolino mettere acqua, zucchero, ribes e la mela tagliata finissima, portare a bollore. Cuocere a fuoco medio finché la mela si riduce in poltiglia. Fare raffreddare un poco e frullare a ottenere una purea omogenea. Unire uova e burro e cuocere a fuoco medio-basso finché rapprende. Versare in un vasetto sterilizzato.

Per sterilizzare il vasetto bisogna farlo bollire almeno 10 minuti, completamente coperto dall’acqua. Per asciugarlo riporlo in forno a 100°C per 10 minuti.

P.s.: Sì, ho fatto gli gnocchi, son riuscita a rinfrescare le mie due paste madri, ho preparato un impasto dolce per dei panini da accompagnare con il curd, che poi ho portato a mia sorella…Si lo so…Sono fuori di testa…Per la cronaca la valigia l’ho preparata alle 22.30…